Sono quelli con la divisa arancione, senza di loro non si scende in pista: sono i marshal, o commissari di percorso (o pista) o ancora ufficiali di gara (o pista), professionalità specializzate nella sicurezza in pista. I marshal, distribuiti su tutto il tracciato in corrispondenza delle curve e delle varianti, non solo segnalano eventuali incidenti o altri eventi in corso in pista con le apposite bandiere, ma intervengono anche per ripristinare la sicurezza del tracciato, recuperare i mezzi incidentali, pulire la pista; inoltre sono loro ad autorizzare gli interventi del personale medico per il soccorso di eventuali feriti.
Forse non lo sapevate, le bandiere che possono essere utilizzate in pista sono una decina!
Ma come si diventa marshal?
I commissari di pista per le gare automobilistiche sono gestiti dall’Aci, mentre quelli per le gare motociclistiche dalla Fmi. Per questo per diventare marshal sono necessarie licenze diverse per le diverse gare, auto o moto. Per entrare in possesso della licenza, dunque, è necessario seguire i corsi organizzati dalle varie federazioni e i relativi corsi di aggiornamento continuo. Per partecipare ad un corso per il conseguimento di una nuova licenza è necessario iscriversi ad un club o motoclub con regolare tessera annuale (che garantisce l’assicurazione per l’attività in pista) ed essere in possesso di certificato medico di idoneità sportiva non agonistica (nuova disposizione a partire dal 2019). Possono esercitare l’attività di marshal tutte le persone fra i 18 e i 68 anni compiuti che siano in possesso delle caratteristiche precedentemente elencate. Ma attenzione: essere marshal è sicuramente un lavoro specializzato, ma si tratta pur sempre di un’attività volontaria non retribuita bensì solamente rimborsata.
Marshal è pura passione per il motorsport!
SAVE THE DATE. Per i veri interessati, a gennaio all’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola è previsto un nuovo corso per max quaranta nuove licenze. Per maggiori informazioni è necessario contattare il Marshal’s Team Imola: commissari@autodromoimola.it, infomarshalsteam@gmail.com.
mi.mo.
Come si diventa Marschal
Salve volevo sapere come si diventa un Marshall di pista, e come avere le licenze, e corsi necessari.
Grazie Manuel Grossi
Salve volevo sapere se fate corsi per Marshall su Roma in ambito motociclistico grazie prezzo
Buongiorno,sono Marco da Padova volevo sapere come fare x avere un lavoro in pista?
Ciao Marco in pista non è un lavoro, ci si va per “hobby” , insomma ti deve piacere, l autodromo ti può dare un rimborso, e/o anche il pranzo, ma nn ti paga, fai il corso FMI se ti piacciono le moto o quello Aci se ti piacciono le auto..o entrambi, sappi che sono corsi a pagamento, e che serve il certificato del tuo medico, li fanno una volta l anno..in più posti…per accontentare un po’ tutti, poi..una volta che hai i corsi ti sarà spiegato dove trovare i calendari..e darai le tue disponibilità, se c’è bisogno ti chiameranno. Saluti