Cronaca

Castel San Pietro dimezza le tariffe per il trasporto continuativo di anziani e disabili

Castel San Pietro dimezza le tariffe per il trasporto continuativo di anziani e disabili

Con l’approvazione del bilancio di previsione, il Comune di Castel San Pietro ha deciso di dimezzare le tariffe per i trasporti continuativi degli anziani verso i centri semi-residenziali diurni a carattere socio-assistenziale e socio-riabilitativo, il cui percorso è condiviso con il servizio sociale o sanitario di riferimento, oppure per terapie sanitarie di durata uguale o superiore alle 20 sedute continuative (es. radioterapia, camera iperbarica, ecc.).

«Oggi più che mai, con tante persone in difficoltà per le conseguenze della pandemia e le ulteriori criticità dell’attuale situazione con una guerra in atto in Europa e i rincari dei costi energetici, è importante stare vicino alle famiglie con persone anziane o disabili e garantire un servizio di trasporto accessibile a tutti – commenta Giulia Naldi, assessore al Welfare –. Per questo l’Amministrazione comunale ha scelto di diminuire le tariffe con particolare attenzione per chi ne ha maggiormente bisogno». (lu.ba.)

Nella foto: il sindaco Tinti e l’assessore al Welfare Naldi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook