Cronaca

Giornale mondiale dell’udito, la prevenzione è essenziale: «Per ascoltare per tutta la vita, ascolta con cura»

Giornale mondiale dell’udito, la prevenzione è essenziale: «Per ascoltare per tutta la vita, ascolta con cura»

Il 3 marzo di ogni anno si celebra nel mondo il World Hearing Day (Giornata mondiale dell’udito). Per la settima edizione Il messaggio lanciato dall’Organizzazione mondiale della sanità è «Per ascoltare per tutta la vita, ascolta con cura». La diminuzione dell’udito può dipendere da svariate cause. Tra queste rientrano ad esempio l’ereditarietà o una malattia dell’apparato uditivo, e naturalmente l’esposizione al rumore e l’età. Ma anche il consumo di farmaci, l’alcol e il fumo possono essere alla base del problema.

La prevenzione della perdita dell’udito però è essenziale durante tutto il corso della vita, dal periodo prenatale e perinatale all’età avanzata.  Dal 2013 presso l’Unità operativa di Otorinolaringoiatria dell’Ausl di Imola, diretta dal dottore Ignazio Tasca, viene eseguito lo screening uditivo universale sui neonati. «Il test – spiega il dottor Dott. Filippo Sorace, professionista dell’unità operativa Orl di Imola – si avvale della ricerca delle otoemissioni acustiche e viene eseguito da personale tecnico e medico entro 24-72 ore dalla nascita e ci permette di individuare una precoce perdita uditiva che possa ritardare l’apprendimento del linguaggio». (r.cr.)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook