I Podcast del «sabato sera»

Usa il player per ascoltare le puntate direttamente

Puntata 1 – Voci delle Cooperative

Patrizia Turci (Tragitti) e le fake news sulle cooperative

Il web e i social network abbondano di notizie inesatte, false e tendenziose sulle cooperative. Meglio rispondere o ignorarle del tutto? Ne parliamo con Patrizia Turci, presidente della cooperativa sociale Tragitti. La sede della coop. è a Forlì ma è nata nel 1991 a Imola, all’interno dell’allora complesso manicomiale dell’Osservanza, da un’esperienza di volontariato e associazionismo di familiari di sofferenti psichici ispirata al lavoro di Franco Basaglia. (14 dicembre 2022)

Storie e luoghi dell’economia mutualistica e del non profit, persone e aziende che fanno la differenza nell’economia sociale: il movimento cooperativo raccontato dai protagonisti. Condivisione in accordo con https://legacoopromagna.it/podcast-voci-delle-cooperative/

 

Puntata 2Domande e Risposte

Andrea Rossi (Ausl di Imola) e le innovazioni della telemedicina – 4 febbraio 2023
Mara Mucci per i Podcast del “sabato sera”

Tra le tecnologie innovative in sanità c’è la telemedicina. Ma quanto lo Stato e il nostro territorio, l’Ausl e il circondario di Imola, stanno investendo su questa evoluzione digitale della medicina tradizionale? Durante la pandemia del Covid abbiamo scoperto che poteva essere fondamentale per tenere i contatti con gli assistiti. Ora cosa rimane di quell’esperienza, siamo andati oltre? Il Pnrr prevede molti fondi proprio per digitalizzazione e innovazione. Ma siamo pronti sul territorio?

 

Puntata 3Domande e Risposte

Mauro Bartoli e il territorio come set: nell’industria del cinema per chi si fa un film oggi? – 17 febbraio 2023
Mara Mucci per i Podcast del “sabato sera”

Ci dobbiamo abituare a diventare un set? Imola e il territorio sono stati scelti per molte produzioni cinematografiche negli ultimi tempi. Le Film Commission – compresa quella dell’Emilia Romagna – stanno investendo molto. Per il territorio una bella opportunità promozionale e non solo. Ma questo non rischia di falsare un po’ il prodotto? Le troupe scelgono le location in base ai contributi? Il cinema oggi è più industria o produzione culturale? In un mondo dove molte pellicole non arrivano neppure nelle sale, per chi si fa un film oggi? Le risposte del regista e produttore imolese Mauro Bartoli.

 

Puntata 4 – Voci delle Cooperative

Marco Nannetti (Terre Cevico) e il vino italiano nel mondo

L’export di vino italiano nel 2022 ha superato la cifra record di 8 miliardi di euro, confermandosi come traino fondamentale per tutto il Made in Italy. Ma il vino non è solo un pezzo fondamentale della nostra economia, è uno straordinario ambasciatore della cultura italiana e della dieta mediterranea. Basti pensare che il sangiovese di Romagna viene servito sulle linee aeree thailandesi. O che in America e in Giappone viene apprezzato non solo in bottiglia, ma anche in lattina. Eppure c’è chi vorrebbe equipararlo ai superalcolici. Perché finisce così spesso sotto attacco da parte dell’Europa e non solo? Ne parliamo con Marco Nannetti, presidente di Terre Cevico, una delle più grandi realtà del settore. (23 gennaio 2023)

Storie e luoghi dell’economia mutualistica e del non profit, persone e aziende che fanno la differenza nell’economia sociale: il movimento cooperativo raccontato dai protagonisti. Condivisione in accordo con https://legacoopromagna.it/podcast-voci-delle-cooperative/

Puntata 5 – Domande e risposte

L’Intelligenza Artificiale o AI: cos’è e quali sono le sue applicazioni – 7 marzo 2023
Mara Mucci per i Podcast del “sabato sera”

Cos’è l’AI o Intelligenza Artificiale, quali sono le sue applicazioni e gli sviluppi. Il suo obiettivo è creare sistemi per prendere decisioni via via più complesse in modo autonomo. Inconsapevolmente la utilizziamo già, pensiamo agli assistenti vocali Siri o Alexa, o alla loro interconnessione con la domotica. Ma l’AI è molto di più, utilizzata dalla logistica al marketing. Non è neppure fantascienza pensare alle auto a guida autonoma. E all’industria 5.0.

Per l’immagine de I Podcast di “sabato sera”si ringrazia Image by rawpixel.com on Freepik