• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

17 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Lotta
Cronaca, News
4 Maggio 2018

Lotta all”inquinamento, un contributo regionale pari al costo del bollo per chi acquista un”auto ibrida

Un “premio” per i cittadini che acquistano veicoli a basso impatto ambientale con l”obiettivo di favorire la riduzione dell”inquinamento. Questa la motivazione alla base della decisione della Regione di offrire un contributo fino ad un massimo di 191 euro, per 3 anni, pari al valore del bollo di una vettura di media cilindrata, a chi decide di acquistare quest”anno un’auto ibrida di categoria M1 di prima immatricolazione. 

Per ottenere il contributo occorre registrarsi sulla piattaforma on line regionale, inserendo i dati anagrafici, quelli dell’auto e le coordinate bancarie sulle quale ricevere l’importo dovuto. La Regione provvederà poi in automatico all’accredito. “E’ un’altra tappa che segna il nostro impegno per tagliare le emissioni, per la tutela dell’ambiente e per la salute- affermano gli assessori regionali Paola Gazzolo (Ambiente) e Raffaele Donini (Trasporti) -. Solo collaborando e adottando stili di vita più attenti possiamo tutti insieme dare una mano per ridurre l’inquinamento e migliorare le condizioni dell’aria che respiriamo”. 

La registrazione è attiva da ieri e terminerà alle ore 12 del 31 dicembre 2018 nella piattaforma online alla pagina http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/entra-in-regione/bandi/bandi-2018/bando_bollo/   

Le automobili ibride sono sempre più diffuse in Emilia Romagna: dai 2.776 veicoli ibridi immatricolati nel 2015 in regione si è passati ai 4.369 (+57%) del 2016 e ai 7.056 del 2017 (+61% rispetto all’anno precedente). L”intenzione della Giunta è offrire un analogo contributo anche agli oltre 7 mila automobilisti emiliano-romagnoli che hanno già comprato l’automobile nel 2017, ma occorrerà attendere luglio, quando si prevede di mettere a disposizione le risorse necessarie con la manovra di assestamento del bilancio regionale.

Da notare che la legislazione nazionale prevede per chi acquista un”auto elettrica l”esenzione dal pagamento del bollo per 5 anni, inoltre sempre la Regione ha investito 2,4 milioni per l’acquisto di 103 veicoli elettrici per la pubblica amministrazione e sta stringendo accordi con i Comuni sulle regole di accesso ai centri storici e i parcheggi gratuiti per le auto elettriche. Infine sono 150 le colonnine interoperabili installate e ulteriori 30 sono in corso di installazione. (r.c.)

Telegram

SEGUI ANCHE:

Ambiente contributi emilia romagna regione Trasporti
Telegram

2 risposte a “Lotta all”inquinamento, un contributo regionale pari al costo del bollo per chi acquista un”auto ibrida”

  1. Marialetizia Poli ha detto:
    Maggio 4, 2018 alle 7:43 pm

    Io ho acquistato una macchina a Gpl nel novembre 2017, posso fare domanda o no???? Grazie

    Rispondi
    • Redazioneweb sabato sera ha detto:
      Maggio 7, 2018 alle 1:07 pm

      Come scritto nell’articolo: “L’intenzione della Giunta è offrire un analogo contributo anche agli oltre 7 mila automobilisti emiliano-romagnoli che hanno già comprato l’automobile nel 2017, ma occorrerà attendere luglio, quando si prevede di mettere a disposizione le risorse necessarie con la manovra di assestamento del bilancio regionale”

      Rispondi

Rispondi a Redazioneweb sabato sera Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Incendio nella zona industriale, le fiamme in un capannone di via Lasie
Cronaca
Incendio nella zona industriale, le fiamme in un capannone di via Lasie
Davide Benericetti 
15 Maggio 2025
Principio d’incendio nella tarda mattinata di oggi in via Lasie a Imola. Le fiamme, da quanto emerso, sarebbero scaturite verosimilmente in modo accid...
Telegram
this is a test
A Medicina le idee sono «senza confini», al via gli Stati Generali dei giovani
Cronaca
A Medicina le idee sono «senza confini», al via gli Stati Generali dei giovani
Davide Benericetti 
15 Maggio 2025
Il Comune, insieme alla cooperativa sociale Officina Immaginata, ha dato il via agli «Stati Generali dei giovani di Medicina». Un percorso partecipato...
Telegram
this is a test
I film da vedere: dal Leone d’argento color «Vermiglio» di Maura Delpero al padre interpretato da Luca Marinelli
Magazine
I film da vedere: dal Leone d’argento color «Vermiglio» di Maura Delpero al padre interpretato da Luca Marinelli
Stefania Freddi 
15 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) BIRD di Andrea Arnold (drammatico) con Barry Keoghan, Franz Rogowski Orari: venerdì 16 maggio ore 21, domenica 18 ore ...
Telegram
this is a test
Libera Imola, Lucia Mazzotti nuova referente del presidio: «Vorrei tornasse ad essere una realtà partecipata dai più giovani»
Cronaca
Libera Imola, Lucia Mazzotti nuova referente del presidio: «Vorrei tornasse ad essere una realtà partecipata dai più giovani»
Davide Benericetti 
15 Maggio 2025
È Lucia Mazzotti, 37 anni, educatrice della cooperativa sociale Officina immaginata, la nuova referente del presidio Giudice Alberto Giacomelli di Imo...
Telegram
this is a test
Solidarietà in pole per Montecatone, stasera al Bacchilega la partita di calcio tra vecchie glorie dell’Imolese e gli «amici della città»
Cronaca
Solidarietà in pole per Montecatone, stasera al Bacchilega la partita di calcio tra vecchie glorie dell’Imolese e gli «amici della città»
Davide Benericetti 
15 Maggio 2025
Mancano davvero poche ore alla partita di calcio benefica a favore dell'ospedale di Montecatone organizzata dall'associazione Orgoglio Imolese. L'appu...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
Telegram
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
this is a test
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
Telegram
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
this is a test
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
Telegram
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

17 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione