«Chiediamo fondi straordinari per sostenere la rete delle sale cinematografiche tradizionali duramente colpite dalla crisi da Coronavirus». E’ questa la richiesta contenuta nella risoluzione a prima firma della Presidente della…
Leggi tuttoEMERGENZA CORONAVIRUS
Ultime Notizie
- Coronavirus, la presidente della Commissione regionale Cultura Francesca Marchetti: «Fondi straordinari per le sale cinematografiche»
- Rocche di Imola e Dozza scelte per girare il cortometraggio «Il Moro»
- Dalle scuole Rodari fondi per la Camera delle mamme in Pediatria a Imola
- Fiocchetto lilla a Castello e Ozzano con una mostra d’arte diffusa e un concorso di poesia dedicati al tema «L’incontro»
- Ingegneria meccatronica, la sede imolese dell'Università si prepara ad accogliere il nuovo corso di laurea
- Coronavirus, meno casi attivi a Imola. Vaccini: forniture dimezzate, l’Ausl rallenta e sospende le prenotazioni. L’assessore Donini scrive a Speranza
- Smog, ancora alti i limiti di Pm10: a Imola e Ozzano le misure emergenziali proseguono fino al 20 gennaio
- A Varignana durante i lavori per il frantoio emergono vasca e fornace romana
#GIUNTA2025 IMOLA
-
Sabato Sera TV
#Imola, le interviste di Sabato Sera – Il consigliere delegato alle Frazioni Alan Manara -
Sabato Sera TV
#Giunta2025, le interviste di Sabato Sera – L’assessore all’Urbanistica Michele Zanelli -
Sabato Sera TV
#Giunta2025, le interviste di Sabato Sera – L’assessora all’Ambiente e Mobilità sostenibile Elisa Spada -
Sabato Sera TV
#Giunta2025, le interviste di Sabato Sera – L’assessore a Lavori pubblici, Centro storico e Attività produttive Pierangelo Raffini -
Sabato Sera TV
#Giunta2025, le interviste di Sabato Sera – L’assessora all’Autodromo, Turismo e Servizi al cittadino Elena Penazzi -
Sabato Sera TV
#Giunta2025, le interviste di Sabato Sera – L’assessore alla Cultura, Politiche giovanili e Legalità Giacomo Gambi
Articoli
Rocche di Imola e Dozza scelte per girare il cortometraggio «Il Moro»
In questi giorni, nelle rocche di Imola e Dozza, stanno girando le riprese del cortometraggio «Il Moro» Scritto e diretto da Daphne Di Cinto, vede protagonisti Paolo Sassanelli (vincitore Nastro…
Leggi tuttoDalle scuole Rodari fondi per la Camera delle mamme in Pediatria a Imola
In occasione delle festività natalizie l’Istituto Rodari di Imola ha effettuato una raccolta fondi che ha fruttato 774 euro alla Pediatria dell’Ausl di Imola, e ha raccolto i lavori originali…
Leggi tuttoFiocchetto lilla a Castello e Ozzano con una mostra d’arte diffusa e un concorso di poesia dedicati al tema «L’incontro»
È stato prorogato al 30 gennaio il termine per le adesioni alla mostra d’arte diffusa dedicata al tema «L’incontro», organizzata da Fanep (Famiglie neurologia pediatrica) nella lotta ai disturbi della…
Leggi tuttoIngegneria meccatronica, la sede imolese dell'Università si prepara ad accogliere il nuovo corso di laurea
Nel 2021 approderà a Imola il corso di laurea in Meccatronica. A partire dal prossimo anno accademico, il corso triennale partito a Bologna nel 2018 aumenterà infatti il numero di…
Leggi tuttoCoronavirus, meno casi attivi a Imola. Vaccini: forniture dimezzate, l’Ausl rallenta e sospende le prenotazioni. L’assessore Donini scrive a Speranza
Continua il trend di diminuzione dei casi attivi nel circondario di Imola scesi oggi a 855 persone. Nel bollettino odierno abbiamo anche 32 nuovi casi e 68 guarigioni. Dei nuovi…
Leggi tuttoMEDICINA ZONA ROSSA – IL DIARIO DI CORRADO PELI
-
Cronaca
Coronavirus, il presidente della Regione Bonaccini: «Subito 10 milioni di euro per gli operatori economici e i settori più colpiti dalle nuove chiusure»
Dalle scuole Rodari fondi per la Camera delle mamme in Pediatria a Imola
-
Nessun commento 18 Gennaio 2021
-
Nessun commento 14 Gennaio 2021
-
Nessun commento 13 Gennaio 2021
Civ a porte chiuse: il timore dei team per il 2021
-
Nessun commento 7 Luglio 2020
-
Nessun commento 27 Maggio 2020
-
Nessun commento 11 Maggio 2020
Cerca
PROMOZIONE DELLA LETTURA – PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI
Seguici su Facebook
-
12 Settembre 2019
-
5 Settembre 2019
-
29 Agosto 2019
-
22 Agosto 2019
COMMENTI RECENTI