• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store
Sabato Sera

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Ascom
Cronaca, News
19 Gennaio 2018

Ascom Imola porta gli chef e la «cultura del cibo» nelle scuole

Ricette da chef, realizzate reinterpretando i piatti serviti nelle mese scolastiche e da preparare a casa con i genitori, ma anche laboratori rivolti alle famiglie, organizzati a scuola con gli chef. Anche questo è Cultura del cibo, il progetto promosso da Confcommercio Ascom Imola, che per il primo anno arriva anche nelle classi imolesi grazie alla collaborazione con il settore Scuole del Comune. «L’obiettivo – spiega Ascom Imola – è promuovere la cultura di una corretta e sana alimentazione e di valorizzare la qualità e genuinità dei prodotti del nostro territorio, nonché la professionalità degli operatori del settore, che offrono ai consumatori il meglio del gusto e dei sapori. Soprattutto grazie al successo e alla diffusione di programmi televisivi dedicati alla cucina, negli ultimi anni è infatti cresciuto l’interesse verso il cibo, ma non una adeguata attenzione alla sue differenti qualità nutritive. L’intento di questo progetto è quindi quello di fare leva sul generale interesse nei confronti della cucina, per concentrare l’attenzione e la conoscenza sui diversi cibi e ingredienti, creando una “cultura alimentare” proprio sulla scia di questa tendenza». Dieci ricette, proposte da altrettanti noti chef e pasticceri del territorio, quest’anno arricchiscono l’opuscolo Mangiamo insieme a scuola, che riporta il calendario dei piatti serviti giorno per giorno nelle mense scolastiche imolesi e che a inizio anno scolastico viene distribuito a tutti i piccoli utenti. Le ricette proposte dagli chef aderenti al progetto rivisitano in un’ottica diversa quelle del menu scolastico e i bambini possono provare a realizzarle a casa con l’aiuto dei genitori.

Il progetto prevede inoltre una serie di laboratori, che verranno svolti nei prossimi mesi. «A questa parte del progetto hanno aderito cinque scuole – dettagliano da Ascom Imola -: la primaria Cappuccini e le scuole d’infanzia Rodari, Pulicari, Pambera e Vespignani. In tutto si tratta di 13 classi, per un totale di 320 alunni, che svolgeranno 19 laboratori con i genitori in orario extrascolastico. I temi dei laboratori sono quattro: i frutti dimenticati; oggi la merenda la preparo io; l’officina delle spezie; la spesa consapevole». Il laboratorio più richiesto è quello sui frutti dimenticati, seguito a ruota da quello sulla merenda. «E’ il primo anno che proponiamo questo progetto alle scuole e non ci aspettavamo così tante adesioni» concludono da Ascom. Le dieci ricette del progetto, proposte dalla chef Marilena Tusone dell’Osteria del teatro a Imola, tratte dall’opuscolo Mangiamo insieme a scuola, sono scaricabili assieme anche dal sito www.comune.imola.bo.it, nella sezione Infanziaescuola/Mensa- scolastica/Materiali oppure dal sito www.culturacibo.it.

Su ”sabato sera” in edicola del 18 gennaio una delle dieci ricette del progetto.

Nella foto: filetto di branzino in crosta di patate e fiocchi di mais

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Scuola primaria Sassatelli più «green», da domani via ai lavori per il rifacimento del tetto
Cronaca
Scuola primaria Sassatelli più «green», da domani via ai lavori per il rifacimento del tetto
Davide Benericetti 
11 Giugno 2025
Cantiere aperto da domani alla scuola primaria Sassatelli per il rifacimento completo del tetto. Un intervento da un milione di euro (700 mila euro so...
Telegram
this is a test
Perde il controllo della moto sulla San Vitale, grave un imolese
Cronaca
Perde il controllo della moto sulla San Vitale, grave un imolese
Davide Benericetti 
11 Giugno 2025
Incidente nella tarda serata di ieri sulla San Vitale, nel territorio del comune di Imola. A rimanere gravemente ferito un imolese di 45 anni, origina...
Telegram
this is a test
Md costruirà la base logistica per il centro Italia a Imola
Economia
Md costruirà la base logistica per il centro Italia a Imola
Davide Benericetti 
10 Giugno 2025
Sarà Md Spa a realizzare un grande polo logistico da 60 mila metri quadri a ridosso del casello autostradale sulla via Selice a Imola. La catena della...
Telegram
this is a test
F1, Imola è ufficialmente fuori dal calendario 2026. De Pascale e Panieri: «Non è la parola fine»
Sport
F1, Imola è ufficialmente fuori dal calendario 2026. De Pascale e Panieri: «Non è la parola fine»
Davide Benericetti 
10 Giugno 2025
Nonostante i grandi numeri dell’ultima edizione e l’appello di istituzioni, piloti e tifosi, nel 2026 non c’è spazio per il Gp di Imola di F1. Ad annu...
Telegram
this is a test
Giugno di lavori in via Molino Rosso, come è cambiata la viabilità
Cronaca
Giugno di lavori in via Molino Rosso, come è cambiata la viabilità
Davide Benericetti 
9 Giugno 2025
Cantiere stradale da questa mattina fino alle 18 di venerdì 27 giugno in vai Molino Rosso. Per tutta la durata dei lavori sono state quindi disposte m...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Nuovo polo liceale di Imola, il preside Nardiello aggiorna sul cantiere e sui container
Cronaca
Nuovo polo liceale di Imola, il preside Nardiello aggiorna sul cantiere e sui container
Lara Alpi 
6 Giugno 2025
La nuova sede del Polo liceale «Rambaldi-Valeriani-Alessandro da Imola» sarà pronta per l’anno scolastico 2026-2027, ma già da settembre non si farà p...
Telegram
this is a test
Esce di strada in via Larga e si ribalta in un campo, grave donna di 39 anni
Cronaca
Esce di strada in via Larga e si ribalta in un campo, grave donna di 39 anni
Davide Benericetti 
8 Giugno 2025
Grave incidente stradale oggi pomeriggio in via Larga a Castel Guelfo. A rimanere ferita una donna di 39 anni di Medicina, trasportata in elisoccorso ...
Telegram
this is a test
Incendio in un maneggio di via Ascari, una persona intossicata
Cronaca
Incendio in un maneggio di via Ascari, una persona intossicata
Davide Benericetti 
8 Giugno 2025
Un incendio è divampato ieri mattina, intorno alle 10, in un maneggio di via Ascari a Imola. Secondo la ricostruzione dei vigili del fuoco, intervenut...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store
Logo Sabato Sera

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
app U Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione
W3C