A
Cronaca, News
6 Febbraio 2018

A Imola una stazione ferroviaria rinnovata, più accessibile e sicura grazie all”investimento di Rfi

Una stazione ferroviaria rinnovata, più accessibile, sicura e tecnologicamente all”avanguardia è il risultato, per la città di Imola, dell”investimento di 4,5 milioni di euro da parte di Rfi (Rete Ferroviaria Italiana). Questa mattina, infatti, di fronte all’Assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione Emilia Romagna Raffaele Donini, al  Direttore Produzione Emilia Romagna di RFI Luca Cavacchioli e al Commissario Prefettizio del Comune di Imola Adriana Cogode, sono stati presentati gli interventi di riqualificazione dell”area.

I lavori, partiti in estate e conclusi da poco, hanno interessato le banchine, con la costruzione di una innovativa pensilina e di un nuovo marciapiede per il binario 4, oltre all’adeguamento di quelli dei binari 1 e 2/3. Tutto questo per renderli alti 55 cm come richiede lo standard europeo previsto per i servizi ferroviari metropolitani. Inoltre, sono collegati al sottopassaggio con scale fisse e ascensorie attrezzati con percorsi e mappe tattili, per garantire a tutti i viaggiatori una migliore fruibilità.

Gli interventi sono stati eseguiti anche all’intero fabbricato, con pulitura delle facciate esterna e interna, rifacimento del tetto, sostituzione degli infissi, rinnovo della sala d’attesa e del sottopassaggio e, per aumentare la sicurezza e il comfort, anche l”installazione di un nuovo impianto di illuminazione a led delle aree aperte al pubblico. Inoltre, anche Imola sarà dotata di tornelli videosorvegliati per il controllo automatizzato degli accessi ai binari e sono già stati realizzati gli interventi utili alla loro installazione.

Passando al potenziamento tecnologico, si è provveduto con un più efficace impianto di informazione ai viaggiatori e l’attivazione del servizio Wi-Fi Station, che consentirà di restare sempre connessi e accedere anche alle informazioni utili per il viaggio. Per collegarsi è sufficiente selezionare la rete Wi–Fi Station e inserire il proprio numero di telefono. Il codice d’accesso e il link al portale saranno inviati con un SMS. Le stazioni ferroviarie sono fra i protagonisti del Piano Industriale 2017 – 2026 del Gruppo Ferrovie dello Stato  e Imola è una delle prime sette stazioni dell’Emilia Romagna a rispondere ai nuovi requisiti di RFI.

d.b.

Nella foto: da sinistra, l’Assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione Emilia Romagna Raffaele Donini, il Commissario Prefettizio del Comune di Imola Adriana Cogode e il Direttore Produzione Emilia Romagna di RFI Luca Cavacchioli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili