• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store
Sabato Sera

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Un
News, Sport
26 Dicembre 2018

Un intenso 2-2 avvolto nella nebbia, Carraro e Lanini riprendono il Ravenna

Alla fine ne esce una bella partita, soprattutto nella ripresa. Una sfida maschia, intensa, che poteva finire con la vittoria di entrambe, col 2-2 finale (Carraro e Giovinco) e con il rimpianto del contropiede sfumato di Giovinco per un nonnulla.

L’Imolese si presenta in formazione leggermente rimaneggiata, senza il portiere titolare Rossi (problema a una spalla dopo la super prestazione di Bolzano) e senza Rossetti (congiuntivite). Dionisi schiera così il lettone Zommers fra i pali e in attacco si affida inizialmente a De Marchi e Belcastro, con Valentini trequartista.

Quanti tifosi ci sono del Ravenna? Mah, si sentono le voci canterine, ma la nebbia nasconde la tribuna ospite in questa serata dicembrina che la Lega non ha voluto anticipare. Si presume siano circa 250, mentre gli imolesi che hanno voluto sfidare il gelo saranno circa 500. E’ comunque difficile anche vedere e analizzare la partita. Di certo il Ravenna indossa le maglie gialle, mentre i padroni di casa hanno la prima tenuta, quella rossoblù.

La cronaca. Nel primo quarto d’ora c’è più Ravenna di Imolese, anche se di occasioni da segnalare non ce ne sono. Anzi, forse la potenziale più pericolosa è una avanzata prepotente di De Marchi, che però spreca l’ultimo passaggio in un vantaggioso 3 contro 2. Al 22’ c’è una idea brillante di Belcastro, che si fa luce sulla sinistra e lascia partire un fendente di sinistro che Venturi battezza fuori. E infatti ha ragione, perché la sfera termina a fil di palo. Al 27’ De Marchi pensa di essere Belcastro, invece di staffilare verso la porta cerca l’ultimo tocco. Ne nasce un corner che va a finire con un cross di Carraro: testa di Carini e pallone alto di poco. Il gruppo di Dionisi cresce con l’andare del tempo e al 35’ c’è stato un tiro ribattuto assai pericoloso. Di chi? Mah. Difficile vedere. Al 41’ la palla arriva all’ex Selleri sulla fascia sinistra. Grandissimo pallone verso il secondo palo e gol di Bresciani.

La ripresa. Dentro Lanini e Sciacca al posto di Valentini e Fiore, dunque attacco che torna con Belcastro nella posizione naturale del trequartista. Al 6’ c’è subito il pareggio. Dopo un corner dalla sinistra la palla arriva a Lanini sulla destra, che dopo un dribbling la rimette in mezzo. Palla a Carraro e staffilata dal limite dell’area, che si infila rasoterra alla destra del portiere Venturi. Ma non c’è neppure il tempo per festeggiare: un minuto dopo, al 7’, c’è un contropiede del Ravenna e Nocciolini non perdona Zommers. La partita sembra spegnersi un po’, anche se al 69’ un tiro di Gargiulo mette in difficoltà Venturi. E’ l’antipasto del 2-2. Al 70’ c’è l’azione più bella della partita: Belcastro serve Giovinco sulla destra, cross per Lanini e gol bellissimo con un triangolo ad alta velocità. Al 77’ Belcastro lancia un velocissimo Giovinco: tiro parata, la palla finisce sulla traversa e ancora colpo di testa di Giovinco con salvataggio sulla linea di Jiday, ex Castel San Pietro ai tempi della C2. C’è più poco da raccontare, se non il fatto che vengono espulsi direttamente Laninie Lelj per scorrettezze reciproche all’87’ Al 93’ c’è una girata di Checchi parata sulla linea derivata da un corner. Poi finisce, con sentimenti avversi, poteva andare peggio, ma anche meglio. (p.z.)

Imolese – Ravenna 2-2 (0-1)

Imolese: Zommers;Garattoni, Checchi, Carini, Fiore (46’ Sciacca); Saber (81’ Bensaja), Carraro, Gargiulo;Valentini (46’ Lanini);Belcastro (87’ Mosti), De Marchi (61’ Giovinco).All. Dionisi.

Gol: 41’ Bresciani (R), 51’ Carraro (I), 52’ Nocciolini (R), 70’ Lanini (I).

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Lite in un bar di viale Marconi, uomo colpito al volto con un bicchiere
Cronaca
Lite in un bar di viale Marconi, uomo colpito al volto con un bicchiere
Davide Benericetti 
8 Giugno 2025
Lite all’alba di ieri mattina al Manila Café di viale Marconi. Protagonisti un uomo e una donna italiana, a quanto pare clienti abituali del locale. I...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: sotto le stelle ci sono feste, camminate, concerti e spettacoli
Magazine
Agenda della settimana: sotto le stelle ci sono feste, camminate, concerti e spettacoli
Stefania Freddi 
8 Giugno 2025
domenica 8 giugno Casola Canina  - Festa dell'Amicizia Per la Festa dell'Amicizia, al campo sportivo parrocchiale alle 18.30 apertura dello stand gast...
Telegram
this is a test
Incendio in un maneggio di via Ascari, una persona intossicata
Cronaca
Incendio in un maneggio di via Ascari, una persona intossicata
Davide Benericetti 
8 Giugno 2025
Un incendio è divampato ieri mattina, intorno alle 10, in un maneggio di via Ascari a Imola. Secondo la ricostruzione dei vigili del fuoco, intervenut...
Telegram
this is a test
Referendum su lavoro e cittadinanza, domenica e lunedì seggi aperti. I quesiti e la guida al voto
Cronaca
Referendum su lavoro e cittadinanza, domenica e lunedì seggi aperti. I quesiti e la guida al voto
Lara Alpi 
7 Giugno 2025
Tutti i cittadini sono chiamati alle urne domani e lunedì per quattro quesiti referendari sul lavoro e uno sulla cittadinanza. I seggi saranno aperti ...
Telegram
this is a test
Rissa con taser e spray urticanti davanti alla stazione, denunciati sette minorenni
Cronaca
Rissa con taser e spray urticanti davanti alla stazione, denunciati sette minorenni
Davide Benericetti 
7 Giugno 2025
È di sette minorenni denunciati, tutti di età compresa tra i 14 e i 17 anni, il bilancio della rissa avvenuta nella serata di mercoledì davanti alla s...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Nuovo polo liceale di Imola, il preside Nardiello aggiorna sul cantiere e sui container
Cronaca
Nuovo polo liceale di Imola, il preside Nardiello aggiorna sul cantiere e sui container
Lara Alpi 
6 Giugno 2025
La nuova sede del Polo liceale «Rambaldi-Valeriani-Alessandro da Imola» sarà pronta per l’anno scolastico 2026-2027, ma già da settembre non si farà p...
Telegram
this is a test
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Cronaca
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Davide Benericetti 
26 Maggio 2025
Fiamme nella serata di ieri in Pedagna. Il rogo è divampato intorno alle 19.40 all'interno di un appartamento al terz’ultimo piano di un condominio in...
Telegram
this is a test
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Economia
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Davide Benericetti 
28 Maggio 2025
Solidi risultati economici, crescita patrimoniale e finanziaria e investimenti strategici in innovazione e sostenibilità per la Cefla. Il 2024, infat...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store
Logo Sabato Sera

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
app U Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione
W3C