Bellissima Imolese nella ripresa, peccato per il 2-2 finale
E’ buono un pareggio a Modena? Buonissimo, si direbbe, se non si fosse vista la partita. Il 2-2 è nato col vantaggio locale (Spagnoli al 19’), poi il pari e il ribaltamento frutto di un fuorigioco e di un gran gol di Chinellato (minuti 60 e 61) e la beffa finale all’86’ con una rete di Varutti da fuori, in una ripresa dove il Modena era stato completamente schiacciato dall’Imolese. Insomma, i rossoblù avrebbero meritato la vittoria, soprattutto nel bellissimo secondo tempo, quando la squadra, grazie ai cambi, aveva trovato una quadratura perfetta. Peccato che l’ultimo cambio sia stato quello fatale, quel togliere Belcastro (minuto 81) per inserire un altro difensore come Della Giovanna che ha abbassato troppo il baricentro di una squadra che non stava correndo nessun rischio. Non vogliamo incolpare il mister, perché Belcastro non doveva neppure giocare, però è evidente come la partita sia cambiata e il giocatore potrebbe pure avere chiesto la sostituzione.
La cronaca. Atzori, complici i malanni di stagione, aveva schierato l’Imolese con Rossi, Boccardi, Checchi e Carini, poi centrocampo con Schiavi, Tentoni, Maniero e Valeau, infine Belcastro e Ferretti con Latte Lath unica punta. Il primo tempo è avaro di occasioni e possiamo segnalare un debole colpo di testa di Latte Lath su cross di Valeau al 15’, poi il gol di Spagnoli in contropiede (tiro dal vertice dell’area), con l’Imolese un po’ scoperta e un errore di Rossi che non ha coperto il proprio palo. Infine al 42’, con un cross di Pezzella dalla sinistra, che Ferrario colpisce bene di testa, ma stavolta Rossi è bravo e fortunato visto che, dopo la sua parata, la sfera finisce sul palo.
La ripresa. Alimi per Maniero, Marcucci per Schiavi, Chinellato per Ferretti e l’Imolese domina. Comanda la partita ed è sempre in attacco. Al 55’ Belcastro tenta un tiro a giro da oltre 20 metri, ma la palla è alta. Inizia un bombardamento a tappeto verso la porta di Pacini. Al 58’ da un corner la palla va sulla testa di Carini che fa sponda a Checchi, ma la sua semirovesciata rimpalla e si spegne in corner. Al 59’ ci prova Chinellato con una bella girata ed è ancora angolo. Al 60’ Tentoni crossa dalla destra, la palla filtra e il Modena si fa gol da solo, con l’ultimo tocco di Davì, dopo una respinta del portiere. Al 61’ si dipana una bella azione sulla destra: Tentoni dialoga con Latte Lath e mette la palla dentro per Chinellato che spara in rete con un gran bolide in mezza girata al volo. Dall’1-0 al 1-2 in un minuto, il Modena è al tappeto e nel frattempo è entrato pure Ingrosso per Valeau. Si continua a spingere e al 72’ Chinellato spara di poco fuori. Al 76’ Latte Lath si trova a tu per tu col portiere canarino, ma il suo rasoterra è respinto di piede. Poteva essere il gol che chiudeva la partita. Il Modena inizia a guadagnare campo e prova il tutto per tutto. All’inizio da un corner Rossetti va vicino al pareggio con un colpo di testa, poi dall’azione successiva il pallone termina a Varutti che da fuori area lascia partire un fendente che colpisce il terreno e poi si infila in rete. Una beffa clamorosa. E il tiro finale di Latte Lath (parato) da posizione defilata regala solo un battito di cuore, ma non i tre punti. (p.z.)
Modena – Imolese 2-2 (1-0)
Imolese (3-4-2-1): Rossi; Boccardi, Checchi, Carini; Schiavi (46’ Marcucci), Tentoni, Maniero (65’ Alimi), Valeau (58’ Ingrosso); Ferretti (46’ Chinellato), Belcastro (81’ Della Giovanna); Latte Lath.
Gol: 19’ Spagnoli (M), 60’ Davì (autogol) (I), 61’ Chinellato (I), 86 Varutti (M).