• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Autodromo,
Cronaca, News
4 Febbraio 2020

Autodromo, le barriere antirumore in via dei Colli pronte a fine estate. A breve il bando del ConAmi

Le barriere antirumore in via dei Colli saranno pronte nella migliore delle ipotesi a fine estate, più probabilmente in autunno. La gara d’appalto verrà pubblicata entro la prossima settimana dal ConAmi che coprirà anche i costi (circa 480 mila euro). Sarà realizzata in metallo e vetro, 186 metri di lunghezza per 5 di altezza, e verrà posizionata lungo un tratto di via Dei Colli nello spazio tra la carreggiata e la recinzione di pista in corrispondenza della “variante alta”, cercando di salvaguardare al massimo le alberature presenti. Una buona notizia. «L’opera di per sé non è complicata, con la parte di fondazione e due file di vetri in alto sarà simile a quelle che vediamo in autostrada per mitigare l’impatto acustico» aggiorna il direttore di ConAmi Stefano Mosconi.

Tutta o quasi la stagione 2020 motoristica (e concertistica) dell’autodromo, però, si svolgerà senza. Le diatribe dell’Amministrazione Sangiorgi hanno portato a due anni di ritardo sulla tabella di marcia del progetto che faceva parte del piano degli investimenti del ConAmi, una struttura pensata e voluta per venire incontro alle richieste pressanti dei cittadini riuniti nel Comitato guidato da Eddi Dolcetti.

L’ultimo strascico delle difficoltà dovute alla gestione Sangiorgi si è consumato con la necessità di dover ripresentare la richiesta per il permesso di costruire perchè, viste le note difficoltà, il ConAmi non aveva potuto procedere col bando e l’atto rilasciato a settembre 2018 dagli uffici comunali imolesi era scaduto.

Così il commissario del Comune di Imola Nicola Izzo si trovato ad approvare un paio di settimane fa lo stesso documento approvato dalla precedente commissaria Adriana Cogode. Nel mezzo ci sono stati i dubbi sulla validità dell’opera avanzati a inizio 2019 dall’allora assessore allo Sport Maurizio Lelli, poi sfiduciato dalla sindaca Sangiorgi, che a sua volta ha impantanato anche le barriere nei ben noti battibecchi e prove di forza con gli altri sindaci-soci del ConAmi.

Pannellature simili sono già presenti da anni in altri punti della pista, ad esempio in via Malsicura. Quella di via dei Colli sarà sessantasei metri più lunga e due metri più bassa rispetto all’ipotesi iniziale perché ritenuta così di maggiore efficacia in base ad una successiva valutazione previsionale di impatto acustico. Ovviamente anche il costo è cresciuto, inizialmente si parlava di 300 mila euro. Nella delibera, la barriera è definita di “interesse pubblico” perché “svolge la funzione di ridurre l’impatto acustico sulle residenze limitrofe, nonché verso la città, con abbattimento sonoro ed effetti positivi non solo nelle giornate a più alto impatto per l’attività dell’autodromo ma anche per tutte le altre attività di pista”.

Nella delibera del Comune si ricorda anche che “la barriera è prevista nel piano di azione/risanamento acustico presentato al Comune da Formula Imola in qualità di gestore dell’autodromo, in seguito all’approvazione della classificazione acustica del territorio comunale” e che il piano “è stato sottoposto al tavolo tecnico Autodromo che ha considerato positivi gli interventi previsti”. Inoltre che la sentenza 135 dell’11 gennaio 2018 del Consiglio di Stato “ha riconosciuto corretta la classificazione acustica attribuita dal Comune di Imola alle aree facenti parte del Polo Funzionale Autodromo, che tiene conto dell’uso, risalente nel tempo, che viene fatto dell’autodromo come sede di manifestazioni motoristiche d’interesse anche mondiale”. (l.a.)

Nella foto via dei Colli

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione