• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Sport
24 Marzo 2020

Tips per utilizzare LinkedIn in maniera efficace e consapevole

Se non sei riuscito a seguire il 2°Webinar del progetto #aCasaConInfoEasy dal titolo:“Tips per utilizzare LinkedIn in maniera efficace e consapeovole” di seguito troverai l’estratto della lezione e la registrazione da rivedere quando vuoi!

Per scoprire il calendario degli webinar e partecipare ai prossimi appuntamenti CLICCA QUI


Estratto:

In questa lezione approfondiremo i trucchi per utilizzare LinkedIn, seguenti 3 step:

  • Consigli pratici legati al profilo personale
  • Consigli pratici legati alla pagina aziendale
  • I must-have, una check list da avere sempre con sé

🆕 Partiamo dai primi consigli del profilo personale:

Il profilo personale è il perno di Linkedin questo vuol dire che tutte le strategie, che vogliamo attuare all’interno di questo social, devono partire o passare dal nostro profilo. Tuttavia, non vuol dire che non dobbiamo avere una pagina aziendale! Infatti il primo consiglio pratico è quello di aprire una pagina aziendale anche se si è dei liberi professionisti – e a maggior ragione – se avete un’azienda o uno studio professionale. Ciò può sembrare un paradosso, ma la pagina aziendale permette di avere un pubblico dedicato, di collegarla all’esperienza lavorativa dal profilo personale ed infine, potete attivare delle campagne di sponsorizzazione.

Il secondo consiglio pratico è legato all’ottimizzazione del profilo personale: in particolar modo, dell’url pubblico. Modificare l’url pubblico agevola sia il motore di ricerca interno di Linkedin a trovare il vostro profilo, sia Google nella ricerca del vostro nome e cognome.

Un terzo consiglio è quello legato al network. Allargare il network significa trovare i profili di coloro che rappresentano il nostro potenziale cliente. Purtroppo in Linkedin la possibilità di scrivere a chiunque è limitata agli account premium.

Come possiamo allargare il network senza necessariamente attivare l’account a pagamento?

Sfruttando i Gruppi. Se sapete che il vostro potenziale cliente è all’interno di un gruppo specifico, non dovrete fare altro che iscrivervi allo stesso gruppo ed attivare una chat con lui/lei, tramite il gruppo.

L’ultimo consiglio per il profilo personale è quello di importare il vostro database dei clienti all’interno di Linkedin, così da avere già una rete di network iniziale. *Attenzione a selezionare il database in funzione del target che si vuole raggiungere dentro Linkedin!


🆕 Per quanto riguarda i consigli relativi alla pagina aziendale:

La pagina aziendale è la vetrina della vostra azienda o del vostro studio professionale. La pagina aziendale vi dà il vantaggio di avere un punto di contatto istituzionale, di coinvolgere i vostri collaboratori, di verticalizzare la comunicazione per linee di prodotto o di servizio e infine di avviare delle campagne pubblicitarie.

Il primo consiglio per la pagina aziendale è quello di invitare i vostri collegamenti personali. Se avete svolto correttamente un attività di ampliamento del network con attenzione al target si potrà – dalla pagina – invitare i propri collegamenti a mettere like e seguire la pagina aziendale. E’ una funzione completamente gratuita. Attenzione però, non fatevi però prendere la mano dall’invitare tutti quanti indistintamente: cercate sempre di scegliere il pubblico che può essere più interessato ai contenuti che pubblicate sulla pagina.

Perché è importante fare questa attività, soprattutto se siete all’inizio e la pagina è ancora piccola? Perché una volta raggiunti i 300 followers potete attivare quello che è il secondo consiglio pratico, cioè selezionare il target di pubblico che può vedere i post verticali.

Collegato al discorso della verticalità introduciamo il terzo consiglio: creare delle pagine prodotto collegate alla pagina aziendale (ha senso se avete tante linee di prodotto o servizio e potete gestire tutta la mole di attività da fare). Le pagine prodotto chiamate anche showcase-page possono essere utilizzate per rappresentare una linea di prodotto, di servizi o una business unit.

La differenza con la pagina aziendale è che si può sviluppare una comunicazione verticale con diversi contenuti sponsorizzati e raggiungere un pubblico diverso rispetto alla pagina principale.

L’ultimo consiglio per  la gestione delle pagine aziendali è quello di coinvolgere i dipendenti con due funzionalità:

  • la prima si chiama “notifica il dipendente”: in ogni post c’è la possibilità di attivare una “campanella” che manderà una notifica ai vostri dipendenti che hanno inserito l’azienda nel loro profilo. Questo serve per aumentare la copertura, ovvero l’espansione del post all’interno di Linkedin.
  • Il secondo elemento che permette di coinvolgere i propri dipendenti è il pulsante “festeggiare un collega”. Potete festeggiare l’arrivo di un nuovo collaboratore o qualcosa di più particolare, legato alla carriera di un collaboratore. Anche questo fa parte di una strategia di contenuti volti a dare una dimensione umana all’azienda o allo studio professionale.

🆕 Arriviamo dunque alla terza ed ultima parte, dove vogliamo darvi alcuni #musthave:

Una check-list di elementi da verificare per il profilo:

  • avete una foto profilo professionale?
  • la vostra headline (sommario) dice chi siete e cosa fate nello specifico?
  • avete inserito la vostra email aziendale nel profilo?
  • la vostra esperienza lavorativa è aggiornata ad oggi?
  • infine, avete stabilito in partenza quali sono i vostri obiettivi dall’attività che svolgete su Linkedin?

Una check-list di elementi da verificare per le pagine:

  • avete inserito la tagline, il bottone giusto, l’indirizzo della o delle sedi?
  • avete inserito il logo aziendale e l’immagine di copertina che vi caratterizza?
  • avete inserito il vostro sito internet?
  • avete inserito correttamente l’url?
  • infine, avete stabilito in partenza quali sono i vostri obiettivi dall’attività che svolgete su Linkedin?

Vogliamo lasciarvi con un piccolo strumento che può aiutarvi a comprendere meglio cosa cercano i potenziali clienti online riguardo il vostro settore ➡  Answer The Public 

Qui puoi rivedere il webinar: “Tips per utilizzare LinkedIn in maniera efficace e consapevole”.

 

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione