• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Sport
27 Dicembre 2021

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 27 dicembre-2 gennaio 2022

Lunedì 27 dicembre

Imola. GHIACCIO. Pista del ghiaccio con “Imola on ice”, allestita nel cortile degli ex Circoli, in via Orsini 13. Fino al 16 gennaio 2022, dal lunedì al venerdì ore 15-24, nei giorni festivi e pre festivi ore 10.30-13 e ore 15-24. Biglietto: 10 euro (8 euro per chi ha i propri pattini). Per i più piccoli alle prime esperienze sono disponibili i “pinguini”.

Imola. CINEMA. Sing 2. Ore 16.30, al cinema Cristallo, in via Appia 90. Per info: tel. 0542 23033.

Imola. CINEMA. Chi ha incastrato Babbo Natale? Ore 18.45 e ore 21, al cinema Cristallo, in via Appia 90. Per info: tel. 0542 23033.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO. ETA’: 18-24 MESI. Le scatole delle palline. Rassegna Spassatempo baby. Ore 15-17.30, alla Casa della salute in via Oriani (piano terra). Progetto promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collabora-zione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Per info e iscrizioni: tel. 346 6214708 (Erika Panzacchi). Per poter partecipare è necessario che l’accompagnatore del bambino sia in possesso del Green pass valido.

MamBo a Bologna

Castel San Pietro. CINEMA. Sing 2. Ore 17, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Per info: tel. 051 944976 oppure 347 4238370. Ingresso con mascherina FFP2, vietato consumare cibi e bevande all’interno.

Bologna. MAMBO. ETA’: 5-11 ANNI. Una danza di segni e colori, laboratorio. «La pittura è sicuramente considerata la più tradizionale delle tecniche artistiche. Ma com’è cambiato il modo di dipingere dall’arte antica all’arte contemporanea? Una mattina dedicata alla pittura e alle sue molteplici forme, dal passato fino ad oggi. Muniti di pennelli, colori e materiali non convenzionali, ci divertiremo insieme a sperimentare il significato di essere pittori oggi». Ingresso: 15 euro a bambino. Ore 8.30-12.30, al Mambo, via Don Minzoni 14. Prenotazione obbligatoria a mamboedu@comune.bologna.it entro venerdì 21 dicembre. Per info: tel. 051 6496611.

Martedì 28 dicembre

Imola. MAMME. La tana delle mamme, incontri dedicati alle mamme e ai loro bambini, dai 0 ai 12 mesi, che si svolgono tutti i martedì, dalle ore 10 alle 12, al consultorio familiare dell’Ausl di Imola, all’ospedale vecchio in via Amendola 8 (primo piano). Per partecipare è necessario prenotarsi alla email cons.familiare@ausl.imola.bo.it.

Imola. GIOCO. ETA’: 9-14 ANNI. Eldorado, si gioca in ludoteca. Ore 16.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Gratuito. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. L’accesso sarà consentito esclusivamente agli iscritti al prestito; sarà obbligatorio indossare la mascherina, e sono richiesti l’utilizzo del gel sanificante e il rispetto del distanziamento. È inoltre prevista la misurazione della temperatura agli utenti al momento dell’entrata. Necessaria l’esibizione del Green pass per i maggiori di anni 12.

Imola. MONDI. ETA’: 3-10 ANNI. Costruire mondi, laboratori di teatro, danza, pittura, musica (costo 15 euro). Dalle 9 alle 12, Circolo Arci Estro, via Aldrovandi 12. In programma anche il 29 e 30 dicembre, il 4 e 5 gennaio. Info e prenotazioni: whatsapp 324/8032073 o estro.imola@gmail.com.

Imola. GRIMM. Grimm, letture per bambini ispirate alle fiabe dei fratelli Grimm, a cura di Samanta Sonsini. Ore 17.30, via Aldrovandi 12. Per info e prenotazioni: whatsapp 324/8032073 o estro.imola@gmail.com.

Borgo Tossignano. CINEMA. Cinema per i bambini. Ore 15, presso la sala teatro polivalente.

La storia dei bambini di neve a Medicina

Medicina. NEVE. ETA’: 5 ANNI+. Storie dei bambini di neve, lettura del libro di Sibylle von Olfers con lavagna luminosa e laboratorio artistico. Ore 16, sala Auditorium, via Pillio 1. Prenotazioni sul sito www.comune.medicina.bo.it.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO. ETA’: 18-36 MESI. Arriva la neve. Rassegna Spassatempo baby. Ore 15-17.30, alla Casa della salute in via Oriani (piano terra). Progetto promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Per info e iscrizioni: tel. 346 6214708 (Erika Panzacchi). Per poter partecipare è necessario che l’accompagnatore del bambino sia in possesso del Green pass valido.

Mercoledì 29 dicembre

Imola. MONDI. ETA’: 3-10 ANNI. Costruire mondi, laboratori di teatro, danza, pittura, musica (costo 15 euro). Dalle 9 alle 12, Circolo Arci Estro, via Aldrovandi 12. In programma anche il 30 dicembre, il 4 e 5 gennaio. Info e prenotazioni: whatsapp 324/8032073 o estro.imola@gmail.com.

Imola. BAMBOLE. Costruzione di bambole di fimo, laboratorio. Dalle ore 16 alle 18, Bottega d’Arte Sociale, via Aldrovandi 11. In programma anche il 30 dicembre.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO. ETA’: 24-36 MESI. Una pioggia di colori. Rassegna Spassatempo baby. Ore 15-17.30, alla Casa della salute in via Oriani (piano terra). Progetto promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Per info e iscrizioni: tel. 346 6214708 (Erika Panzacchi). Per poter partecipare è necessario che l’accompagnatore del bambino sia in possesso del Green pass valido.

Castel San Pietro. CINEMA. Sing 2. Ore 17, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Per info: tel. 051 944976 oppure 347 4238370. Ingresso con mascherina FFP2, vietato consumare cibi e bevande all’interno.

Castel Guelfo. RUOTA. Ruota panoramica gratuita, allestita al Castel Guelfo outlet fino al 9 gennaio. Via del Commercio 4/2.

Bologna. MAMBO. ETA’: 5-11 ANNI. Pensieri tascabili, laboratorio. «Un laboratorio dedicato alle parole e alle loro infinite sfumature di significato, da indagare, dispiegare e trasformare in forme, colori e associazioni. Ispirati dalle poetiche e dalle pratiche di alcuni artisti contemporanei, potremo realizzare un personale dizionario a regola d’arte con i termini per noi più importanti, da tenere in considerazione come bussola per l’anno nuovo». Ingresso: 15 euro a bambino. Ore 8.30-12.30, al Mambo, via Don Minzoni 14. Prenotazione obbligatoria a mamboedu@comune.bologna.it entro venerdì 21 dicembre. Per info: tel. 051 6496611.

Rassegna on line Bella scienza!

On line. UNIJUNIOR. ETA’: 6-13 ANNI. In compagnia di Galileo! Pomeriggio da scienziati, a cura di Unijunior. Rassegna Bella scienza! «Che domande si fa uno scienziato? Con che metodo fa le sue ricerche? Come realizza le sue scoperte? Tra esperimenti emozionanti e sorprendenti sullo schermo e nelle vostre case, indosseremo i panni di scienziati e scienziate! Sulle orme dei grandi scienziati della storia, trascorreremo un pomeriggio di esperimenti alla scoperta del “metodo scientifico” di Galileo Galilei». Alle ore 14.30 (età 6-9 anni), ore 16 (10-13 anni). Quota: 18 euro (tesseramento associativo e la possibilità di partecipare a tutti gli incon-tri). Info e iscrizioni.

Giovedì 30 dicembre

Imola. GIOCO. ETA’: 6-10 ANNI. Coco crazy, si gioca in ludoteca. Ore 16.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Gratuito. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. L’accesso sarà consentito esclusivamente agli iscritti al prestito; sarà obbligatorio indossare la mascherina, e sono richiesti l’utilizzo del gel sanificante e il rispetto del distanziamento. È inoltre prevista la misurazione della temperatura agli utenti al momento dell’entrata. Necessaria l’esibizione del Green pass per i maggiori di anni 12.

Imola. MONDI. ETA’: 3-10 ANNI. Costruire mondi, laboratori di teatro, danza, pittura, musica (costo 15 euro). Dalle 9 alle 12, Circolo Arci Estro, via Aldrovandi 12. In programma anche il 4 e 5 gennaio. Info e prenotazioni: whatsapp 324/8032073 o estro.imola@gmail.com.

Imola. BAMBOLE. Costruzione di bambole di fimo, laboratorio. Dalle ore 16 alle 18, Bottega d’Arte Sociale, via Aldrovandi 11. In programma anche il 30 dicembre.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO. ETA’: 6-36 MESI. La canzone del saluto. Rassegna Spassatempo baby. Ore 15-17.30, alla Casa della salute in via Oriani (piano terra). Progetto promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Per info e iscrizioni: tel. 346 6214708 (Erika Panzacchi). Per poter partecipare è necessario che l’accompagnatore del bambino sia in possesso del Green pass valido.

Castel San Pietro. CINEMA. Sing 2. Ore 17, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Per info: tel. 051 944976 oppure 347 4238370. Ingresso con mascherina FFP2, vietato consumare cibi e bevande all’interno.

Medicina. AVARIZIA. Crepi l’avarizia, spettacolo di burattini, a cura della Compagnia Nasinsù. Ore 17.30, sala Auditorium, via Pillio 1. Prenotazioni sul sito www.comune.medicina.bo.it.

Sabato 1 gennaio

Castel San Pietro. CINEMA. Sing 2. Ore 15.30, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Per info: tel. 051 944976 oppure 347 4238370. Ingresso con mascherina FFP2, vietato consumare cibi e bevande all’interno.

Domenica 2 gennaio

EVENTO RIVIATO AL 29 GENNAIO Imola. CAPPOTTO. Il cappotto magico, lettura spettacolo per bambini. Ore 16, Teatro Kairòs, via Farsetti 2/e. Info e prenotazioni: whatsapp 324/8032073 o estro.imola@gmail.com.

Castel San Pietro. CINEMA. Sing 2. Ore 15.30, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Per info: tel. 051 944976 oppure 347 4238370. Ingresso con mascherina FFP2, vietato consumare cibi e bevande all’interno.

Faenza. MIC. ETA’: 4 ANNI+. Doni e carboni, laboratorio della rassegna Domeniche in famiglia al Mic. «Un laboratorio per tutta la famiglia per realizzare con l’argilla la calza della Befana». Ore 15, al Museo internazionale delle ceramiche, in viale Baccarini 19. Durata: laboratorio 2 ore. Costo: 6 euro a partecipante. Sconto famiglia (2 adulti + 2 bambini) 18 euro.  Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del sabato precedente: tel. 0546 697311, info@micfaenza.org. L’attività si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

La fata elettricità a Bologna

Bologna. ELETTRICITA’. ETA’: 8-12 ANNI. La fata elettricità, laboratorio. «Giochi, esperimenti e prove pratiche per ripercorrere le tappe più significative delle scoperte legate all’elettricità: dall’ambra di Talete di Mileto fino alla pila di Volt. Piccole verifiche e giochi (come “la danza dei forzati”, “il pendolino elettrico”) dedicati alle tappe più significative delle scoperte legate all’elettricità: dagli esperimenti di Talete di Mileto sull’elettricità statica, fino alla costruzione delle prime macchine elettrostatiche in grado di produrre scintille, all’invenzione della pila di Volta nel 1799 e agli esperimenti di Faraday sull’induzione elettromagnetica». Costo: 5 euro (ingresso gratuito per i ragazzi e un accompagnatore; per tutti gli altri l’ingresso al museo è 3-5 euro). Alle ore 16, al Museo del Patrimonio Industriale, ex Fornace Galotti, via della Beverara 123. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro le ore 13 di venerdì 29 dicembre): tel. 051 6356611, email museopat@comune.bologna.it.

Bologna. FICO. Una befana da favola. “Bambini, siete pronti ad entrare nelle fiabe più celebri di tutto il mondo per aiutare la Befana a portare i suoi doni a tutti i bimbi buoni del mondo? Un’attività interattiva by Feshion Eventi che di fiaba in fiaba e di gioco in gioco vi proietterà in un magico mondo di fantasia, per riscoprire tutto l’incanto che si cela nei racconti di una volta!”. Ore 14-15-16-17, ritrovo presso l’albero della vita all’ingresso di Fico, via Paolo Canali 8. Evento a capienza limitata per fascia oraria e controllo del Super Green Pass dei genitori o accompagnatori. Biglietto: 8 euro adulti, 12 euro bimbi fino agli 11 anni (il ticket comprende: ingresso a Fico, partecipazione al percorso interattivo di 60 minuti “Una Befana da Favola”, laboratorio (per i bimbi) con realizzazione di un gadget da portare a casa). Verrà garantita la partecipazione di massimo 50 persone per ogni turno. Info e prenotazioni.

SEGUI ANCHE:

iniziative per bambini; genitori; famiglie; laboratori; letture; giochi
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione