Gaiotto Automation, azienda piacentina del gruppo Sacmi specializzata nello sviluppo e progettazione di robot per applicazioni industriali, si è aggiudicata un co-finanziamento di circa 900 mila euro dalla Regione Emilia Romagna, nell’ambito del bando per l’attrattività degli investimenti. Le risorse serviranno a realizzare il progetto «Sviluppo di tecniche avanzate di programmazione di robot industriali».
Primo step, lo sviluppo di un nuovo software per la programmazione del robot senza rendere necessari fermi macchina. Secondo, la virtualizzazione degli impianti robotici per simulazioni cinematiche e dinamiche. Terzo, infine, l’implementazione di nuovi algoritmi funzionali ad agevolare l’autoapprendimento, in pratica la possibilità per l’uomo di «insegnare» al robot a compiere i necessari movimenti, in modo semplice ed efficiente.
Gaiotto collaborerà con il dipartimento di Scienze e metodi dell’ingegneria dell’Università di Modena e Reggio Emilia, rappresentato dal gruppo di ricerca ArsControl (Automazione, Robotica e Sistemi di controllo) con laboratorio presso il Tecnopolo di Reggio Emilia, e con Industria tecnologica italiana. Il progetto prevede inoltre l’assunzione di 25 addetti. (lo.mi.)
Nella foto (tratta dal sito www.sacmi.it): linee robotizzate di colaggio e smaltatura di Gaiotto Automation
Lascia un commento