Fondazione
Cronaca
18 Maggio 2022

Fondazione emiliano-romagnola vittime di reati, già 20 casi di violenza di genere da inizio anno

Sono già 20 i casi di violenza, tutti di genere, ai danni di sette donne e dei loro tredici figli, che la Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati ha esaminato e accolto dall’inizio di quest’anno.
Un numero significativo che condiziona il lavoro dell”ente: già a maggio è stato impegnato il 70% del fondo annualmente a disposizione.

«La violenza di genere è una vera e propria pandemia della nostra società – commenta Carlo Lucarelli, presidente della fondazione –. I “reati maschili” hanno completamente monopolizzato il nostro lavoro nei primi cinque mesi del 2022: la fondazione, che nasce con l’intento di sostenere le vittime di tutti i reati gravi, oggi di fatto sostiene nella stragrande maggioranza dei casi donne e minori vittime di violenza. Noi operiamo su un numero ristretto di casi, e solo su segnalazione dei Comuni, ma non possiamo non trovare preoccupante questa tendenza».
«La fondazione porta avanti da quasi 20 anni il suo impegno a tutela delle vittime di reati, ed è un dato di fatto che non possiamo ignorare come ormai la quasi totalità degli interventi riguardi violenze di genere – aggiunge Stefano Bonaccini, presidente della Regione –. Come Regione siamo pronti anche quest’anno a fare la nostra parte, integrando le risorse dei soci della fondazione per permettere di accogliere tutte le istanze». (lu.ba.)

Immagine di repertorio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili