«Sport
Cronaca, News
21 Maggio 2022

«Sport senza barriere», le piccole paralimpiadi che fanno grande Imola

Torna oggi, sabato 21, e domenica 22 maggio «Sport senza barriere», la manifestazione che il Cisped (Comitato imolese sport paralimpici e disabilità) organizza per promuovere, facilitare l’accesso e sostenere la pratica della attività motoria e sportiva delle persone diversamente abili.

«Una piccola paralimpiade con 16 diverse discipline sportive, il doppio delle specialità rispetto all’edizione precedente, in cui, con dimostrazioni e gare regionali e nazionali, si cimentano circa 550 atleti diversamente abili – spiega Domenico Camaggi, presidente del Cisped -. Le gare vedranno la partecipazione di atleti di varie regioni italiane, come Emilia Romagna, Veneto, Lombardia, Piemonte, Toscana, Marche, Campania e Molise, oltre che della Repubblica di San Marino».

Tra l’autodromo Enzo e Dino Ferrari, lo stadio Romeo Galli, la piscina e il palazzetto dello sport Amedeo Ruggi, la bocciofila, le palestre Cavina, Ravaglia e Ruscello, e il campo sportivo Zanelli e Tassinari saranno protagoniste l’atletica, il biliardo, le bocce, il calcio, il calcio a 5, la corsa assistita, la ginnastica artistica, l’handbike, il nuoto, la pallacanestro, la pallavolo, il rugby, la scherma, il tennis, il tennis da tavolo e il tiro con l’arco. (lu.ba.)

Nella foto: basket in carrozzina nella precedente edizione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili