• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
4 Luglio 2022

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 4-10 luglio 2022

Lunedì 4 luglio

Imola. CENTRALE. Baby park e giostre, nell’ambito di La centrale 2022, Imola Summer fest fino al 17 luglio. Gratuito. Programma.

Osteria Grande. PATTINI. Sotto le stelle e sui pattini…, inaugurazione noleggio pattini, a cura della Polisportiva di Osteria Grande – Skating Fly. Ore 21-23, pista polivalente, viale Broccoli 60. Il noleggio pattini proseguirà tutti i lunedì e giovedì sera per i mesi di giugno e luglio.

Martedì 5 luglio

Barchette galleggianti a Casa Piani

Imola. GIOCO. ETA’: 9-14 ANNI. Youtopia, si gioca in ludoteca. Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Gratuito. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542 602630. L’accesso sarà consentito esclusivamente agli iscritti al prestito. Inoltre, Barchette galleggianti, laboratorio in ludoteca.

Imola. TEATRO. ETA’: 10 ANNI+. Il tesoro di Calvino, laboratorio teatrale di tecniche espressive in sei incontri dal 5 al 14 luglio, condotto da Alfonso Cuccurullo e in preparazione dei cento anni dalla nascita di Italia Calvino in programmanel 2023. «Può un’attività teatrale permetterci di scoprire l’opera di un grande autore come Italo Calvino? Se consideriamo i 5 sensi, la creatività e l’elemento “sorpresa”, la risposta non può che essere affermativa. Vi aspettiamo per sperimentare assieme questo connubio di bellezza». Rassegna Estate a Casa Piani. Alle ore 9.30, nel cortile di Casa Piani, via Emilia 88. Costo: 10 euro. Per info e prenotazioni (gradite): tel. 0542 602630 (tutte le mattine ore 9-13; il martedì e il giovedì ore 15-18). Per i laboratori in cui è prevista una quota di condivisione delle spese, per iscriversi occorre recarsi in biblioteca negli orari indicati. Anche il 6, 7, 12, 13, 14 luglio.

Imola. ANIMANI. ETA’: 3 ANNI+. Animani, laboratorio creativo a cura di Officina Immaginata. «Realizziamo strepitose creazioni utilizzando carta, colori e… le nostre mani!». Per bambini accompagnati da un adulto. Gratuito. Alle ore 10, biblioteca Book City, via Vivaldi 76. Per info e iscrizioni (obbligatorie): bookcity@officinaimmaginata.it.

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto ai pedoni. Ore 18.45-20.30, in via Fratelli Rosselli 2.

Toscanella. FIORDALISO. La bella Fiordaliso e la strega Tirovina, spettacolo di burattini a cura di Alberto De Bastiani. Festival Strade 2022, rassegna itinerante di spettacoli di teatro di figura e di teatro di strada, a cura della compagnia Officine Duende e Il Mosaico. Ore 21.15, piazza Libertà. Gratuito. Per info: tel. 347 8885339, info@officineduende.it. In caso di pioggia lo spettacolo si terrà  in un luogo adiacente al chiuso. Aggiornamenti su Facebook: strade.officineduende; Instagram: strade_officineduende.

Castel San Pietro. DISCO ROLLER. Disco Roller – Dove girano le vostre rotelle, fino al 30 agosto tutti i martedì e venerdì dalle ore 21 alle 23, alla pista di pattinaggio del centro sportivo Casatorre, viale Terme 740. Possibilità di partecipare con pattini propri o a noleggio.

Mercoledì 6 luglio

Imola. MERCOLEDI’. Nell’ambito della manifestazione Imola di mercoledì, dalle ore 20.30 alle 23.30: scivoli gonfiabili (giardino Alberghetti); laboratorio per bambini (età 3-10 anni) sulla sostenibilità, a cura di Coop Alleanza 3.0, mercatino baby, spettacoli di giocoleria (in piazza Matteotti); truccabimbi gratuito (presso info point in piazza Caduti per la libertà). Anche il 13 luglio. Programma completo.

Storie di lupi a Castel Guelfo

Castel Guelfo. LUPI. Storie di lupi, spettacolo di teatro di figura, a cura di Alberto De Bastiani. Festival Strade 2022, rassegna itinerante di spettacoli di teatro di figura e di teatro di strada, a cura della compagnia Officine Duende e Il Mosaico. Ore 21.15, giardino della biblioteca. Gratuito. Per info: tel. 347 8885339, info@officineduende.it. In caso di pioggia lo spettacolo si terrà  in un luogo adiacente al chiuso. Aggiornamenti su Facebook: strade.officineduende; Instagram: strade_officineduende.

Giovedì 7 luglio

Imola. GIOCATTOLI. Mercatino del riuso e baratto dei giocattoli: porta il tuo telo ed esponi i tuoi giocattoli. Dalle ore 18 alle 21, presso il chiosco Sicilia Bedda, al parco dell’Osservanza, in via Venturini. Gratuito. Per info e prenotazioni: tel. 0542 29779 o tramite WhatsApp allo stesso numero. Anche il 21 luglio, 4 agosto.

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto ai ciclisti. Ore 18.45-20.30, in via Fratelli Rosselli 2.

Il pappagallo della contessa a Imola

Imola. PAPPAGALLO. Il pappagallo della Contessa, spettacolo di burattini a cura di Zanubrio Marionettes. « È uno spettacolo con le classiche teste di legno della tradizione emiliana, una farsa dai toni surreali che trova il famoso dottor Balanzone caduto innamorato della facoltosa, ma attempata, Contessa Scannagatti Strizzapolli. Invierà il suo servo Sganapino al maniero della Contessa per consegnarle un pegno d’amore preziosissimo, con il quale ne conquisterà l’amore (e l’immenso patrimonio)». Rassegna promossa da Teatro Stignani, direzione artistica Emanuela Petralli – Officine Duende. Gratuito, fino a esaurimento posti. Ore 21.15, parco dell’Osservanza, via Venturini 18. Per info: tel. 0542 602600, www.teatrostignani.it.

Osteria Grande. PATTINI. Sotto le stelle e sui pattini…, inaugurazione noleggio pattini, a cura della Polisportiva di Osteria Grande – Skating Fly. Ore 21-23, pista polivalente, viale Broccoli 60. Il noleggio pattini proseguirà tutti i lunedì e giovedì sera per i mesi di giugno e luglio.

Medicina. TEATRO. ETA’: 11-16 ANNI. Laboratorio che prevede un momento di riscoperta del linguaggio teatrale, del racconto, della narrazione e delle storie. «Giocheremo con il corpo, le storie e con le improvvisazioni per scoprire nuovi modi stare dentro una storia». Rassegna Estate al Magazzino – incontri di teatro. Quota per 4 incontri (7-14-21-28 luglio): 70 euro. Ore 17-19, nell’area esterna al Magazzino Verde, al parco delle Mondine. Anche. Iscrizioni fino al 30 giugno alla pagina laboratori.medicinateatro.it. Per info: info@medicinateatro.it.

Venerdì 8 luglio

Imola. CINEMA. La famiglia Addams 2. Rassegna Rocca Cinema Imola 2022. Apertura biglietteria 20.45, inizio proiezione 21.30, alla Rocca Sforzesca, piazzale Giovanni dalle Bande Nere. Biglietti: venerdì promozione famiglie, ridotto di 5 euro per tutti, gratuito bambini sotto i 3 anni; intero 6 euro, ridotto 5 euro (over 65, under 14, studenti universitari, titolari di Card Cultura, titolari di tessera Touring Club, titolari di YoungER Card, titolari di abbonamento alla Stagione di Prosa 2021/2022 del Teatro Stignani, possessori dell’applicazione Appu Imola, possessori dell’applicazione Nuovo Diario Messaggero. Info e programma completo.

Nonna e volpe a Bubano

Bubano. NONNA. Nonna e volpe, spettacolo di burattini a cura di Vladimiro Strinati. Festival Strade 2022, rassegna itinerante di spettacoli di teatro di figura e di teatro di strada, a cura della compagnia Officine Duende e Il Mosaico. Ore 21.15, torrione sforzesco, via Lume 1694. Gratuito. Per info: tel. 347 8885339, info@officineduende.it. In caso di pioggia lo spettacolo si terrà  in un luogo adiacente al chiuso. Aggiornamenti su Facebook: strade.officineduende; Instagram: strade_officineduende.

Castel San Pietro. DISCO ROLLER. Disco Roller – Dove girano le vostre rotelle, fino al 30 agosto tutti i martedì e venerdì dalle ore 21 alle 23, alla pista di pattinaggio del centro sportivo Casatorre, viale Terme 740. Possibilità di partecipare con pattini propri o a noleggio.

Osteria Grande. MAIALI. ETA’: 4 ANNI+. Quando i maiali ebbero le ali. Portentose fiabe di tramutazione, narrazioni a cura di Marco Bertarini, contastorie. «Un ragazzo diventa apprendista in una legatoria e ha la possibilità di leggere tutti i libri che gli passano tra le mani, anche uno rosso proibito. Proprio in quel libro troverà le indicazioni per andare in una scuola dove imparare formule magiche per potersi trasformare in qualsivoglia cosa, animale o persone». Ore 20.30, viale Broccoli 41. Prenotazioni obbligatorie: tel. 051 945413, biblioteca@cspietro.it.

Sabato 9 luglio

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto ai pedoni. Ore 18.45-20.30, in via Fratelli Rosselli 2.

Castel del Rio. BURATTINI. Due burattini e un bebè, spettacolo di burattini a cura di Vladimiro Strinati. Festival Strade 2022, rassegna itinerante di spettacoli di teatro di figura e di teatro di strada, a cura della compagnia Officine Duende e Il Mosaico. Ore 18.30, piazza della Repubblica (zona sud). Gratuito. Per info: tel. 347 8885339, info@officineduende.it. In caso di pioggia lo spettacolo si terrà  in un luogo adiacente al chiuso. Aggiornamenti su Facebook: strade.officineduende; Instagram: strade_officineduende.

Fiorentina di Medicina. LABIRINTO.Perdersi nelle storie – Un labirinto di racconti con Alfonso Cuccurullo. Presso Crop circles, il labirinto nel mais, Aia Cavicchio, via Fiorentina 3403, «7 km di percorsi in mezzo a un enorme campo di mais… a voi trovare la via di uscita!». Punto ristoro con bevande e buon cibo e un programma estivo con eventi dedicati a tutta la famiglia. Nelle aree adiacenti al labirinto sarà possibile effettuare una grigliata in autonomia su prenotazione, noleggiare biciclette per un giro nella bassa, raccogliere un bel mazzo di fiori di campo nella piccola flower farm adiacente allo stabile Aia Cavicchio. Orari di apertura: dal venerdì alla domenica, dalle 17 a mezzanotte, fino al 4 settembre. Per info e prenotazioni: tel. 333 2035335 o cropcircleslabirinto@gmail.com.

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione