Sport

Errori difensivi, dubbi arbitrali, l'Imolese cade ma non è bocciata

Errori difensivi, dubbi arbitrali, l'Imolese cade ma non è bocciata

Sinceramente una discreta Imolese, che per lunghi tratti ha cercato di giocare la palla e di rendersi pericolosa. Peccato che nel calcio contino anche altre cose e quei 5 minuti di bambola a metà del primo tempo, uniti a leggerezze difensive e ad alcune decisioni arbitrali contestabili, sono costate l’intera posta (un penalty dato ai toscani, uno negato all’Imolese). Sotto 3-0 era impensabile raddrizzarla, ma almeno Stijepovic si è dimostrato affidabile dal dischetto, segnando il secondo rigore in due giornate, dopo la bella iniziativa di Pagliuca, atterrato dal portiere. Altra nota che fa riflettere sono i 3 gol subiti in casa dall’Alessandria, che potrebbe davvero essere la più debole del gruppo e sminuire un po’ la prima vittoria rossoblù dell’anno. Per queste considerazioni ci sarà comunque ancora tempo. Mentre mercoledì (ore 18) col Siena sarà un’altra partita ad altissimo rischio, con Guido Pagliuca in panchina.

Il punto. Già qualche novità rispetto alla prima di campionato. Intanto c’è Molla in porta al posto di Rossi. Difesa confermata con Cerretti, Zagnoni ed Eguelfi. Confermato anche l’attacco a due con De Sarlo e Stijepovic. A centrocampo debutta Bensaja come regista dopo la squalifica, che stavolta deve scontare Agyemang. Gli esterni sono Scremin e Annan, le mezzeali Zanon e Faggi. In panchina si vedono anche i recuperati Pagliuca e Zanini.

La partita. Non succede tanto nel primo quarto d’ora, se non un calcio d’angolo della Lucchese che Eleven fa rivedere decine di volte alla modica cifra di 10 euro al mese e di un servizio incommentabile. La partita si sblocca al 16’ coi padroni di casa che vanno in vantaggio con Di Quinzio, che sfrutta un inserimento centrale e batte Molla in uscita. Peccato perché l’Imolese stava tenendo il campo in maniera autorevole. Al 19’ un altro choc: rigore per i toscani per fallo di mano di Faggi al limite dell’area (dentro o fuori?). Dal dischetto Bianchimano batte Molla al 20’, nonostante il portiere avesse intuito l’angolo alla sua sinistra. Al 27’ altro rischio, con una botta da 30 metri di Tiritiello che finisce fuori di poco. E dopo un attimo un rilancio da lontanissimo rischia di andare in rete, se Molla non fosse rapido a smanacciare la palla. Bambola totale rossoblù, che per fortuna dura poco. Al 35’ si vede Annan, che si smarca e tira dal limite dell’area: leggera deviazione e parata. Bella iniziativa comunque. Al 39’ ancora una soluzione da fuori, con Stijepovic che dai 25 metri non inquadra la porta di pochissimo. Al 43’ ci potrebbe essere un penalty per l’Imolese (atterrato Stijepovic per un braccio), ma si lascia correre e non è una bella cosa, visto anche il rigoretto dato dall’altra parte.

La ripresa. Parte bene l’Imolese, con Scremin sulla destra. Ma al 49’ c’è il terzo della Lucchese, nato da una iniziativa sulla destra, che trova liberissimo Bruzzaniti a centro area. Al 54’ triplo cambio, con Pagliuca, Zanini e De Vito che entrano al posto di Zanon, Annan ed Eguelfi. Subito una mezza svolta: Pagliuca si invola al 55’, smarca un difensore e viene atterrato dal portiere. Rigore netto, che al 57’ Stijepovic mette a segno. Al 64’ la Lucchese troverebbe il poker di testa, ma è fuorigioco netto di Ravasio. Al 73’ dentro anche De Feo al posto di Stijepovic, 3 minuti dopo Manfredonia per Faggi. La partita si è un po’ incattivita e allo stesso tempo addormentata, ma all’86’ un contropiede lancia Rizzo Pinna, che si fa parare la conclusione da Molla. Si torna a Imola con la prima sconfitta della stagione e con una difesa da sistemare. (p.z.)

Lucchese – Imolese 3-1 (2-0)

Imolese (3-5-2): Molla; Cerretti, Zagnoni, Eguelfi (54’ De Vito); Scremin, Zanon (54’ Pagliuca), Bensaja, Faggi (76’ Manfredonia), Annan (54’ Zanini); De Sarlo, Stijepovic (73’ De Feo). All. Antonioli.

Gol: 16’ Di Quinzio (L), 20’ Bianchimano (rig.) (L), 49’ Bruzzaniti (L), 57’ Stijepovic (rig.) (I).

Ammoniti Imolese: Cerretti, De Sarlo, Zanini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook