Un giro di pista con la propria auto, poi alle ore 20 la cena nel Museo Checco Costa. Un evento organizzato venerdì 14 aprile dal Lions Club Imola in occasione del suo 65° anno di attività per finanziare l’acquisto di due mappe tattili, per permettere anche ai non vedenti di scoprire la Rocca Sforzesca e i dettagli della mappa della città di Imola. La serata di beneficenza ha il patrocinio del Comune e si svolgerà presso l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari a partire dalle ore 19, è aperta a tutta la cittadinanza previa prenotazione scrivendo a lionsimola@virgilio.it entro il 10 aprile. «Questo service consentirà non solo ai non vedenti di apprezzare due eccellenze del nostro territorio» dice il Presidente del Lions Club Imola Host Enzo Fresolone.
La Mappa Tattile della Rocca Sforzesca sarà posizionata all’ingresso; la donazione consentirà anche di poter visitare la Rocca attraverso i contenuti multimediali accessibili tramite appositi qrcode, durante il periodo della chiusura a seguito del previsto e imminente restauro conservativo. La Mappa Tattile della Pianta di Imola, invece, sarà posizionata nella piazza Ayrton Senna nell’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari”. Durante la serata il direttore dei Musei Civici, Diego Galizi e il direttore tecnico di FabLab, Emilio Masi presenteranno le opere e lo stato di avanzamento dei lavori. (r.cr.)
Nella foto Enzo Fresolone con l’assessore alle Attività produttive del Comune Pierangelo Raffini
Lascia un commento