• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store
Sabato Sera

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Maltempo,
Cronaca
2 Maggio 2023

Maltempo, danni e situazioni critiche, il Sillaro ha rotto gli argini a Spazzate, frane in vallata, famiglie evacuate

Nel corso della giornata la situazione è diventata sempre più complicata a causa della forte pioggia incessante. I torrenti Sillaro, Idice e Gaiana sono esondati in vari punti. A Imola situazione critiche dove il Sillaro in piena ha inondato le campagne circostanti a nord del ponte in località Bettola, tra via San Salvatore e via Ladello, e ha rotto gli argini nella zona Spazzate Sassatelli. Danni anche a Imola città, dove l’acqua ha completamente allagato il Conad in via Cavour infiltrandosi dal tetto.

A Castel San Pietro l’acqua del Sillaro è salita fin dentro alcune abitazioni adiacenti viale Oriani sotto il ponte della via Emilia. Sempre a Castello allagamenti di alcune cantine di via Mori, stavolta a causa del torrente Gaiana e la Protezione civile, insieme ai vigili del fuoco, ha evacuato una famiglia con quattro bimbi piccoli, ora ospitati a Osteria Grande. 

Il Comune di Medicina ha pubblicato un’ordinanza che dispone il divieto di circolazione sul ponte di via Massarolo sul torrente Quaderna. Rimangono inoltre chiusi i ponti dell’Idice a Sant’Antonio, del Sillaro a Portonovo e la Trasversale di pianura da via San Salvatore alla rotonda di Villa Fontana. Rimangono transitabili la San Vitale e via Cardinala in direzione Campotto. Il Comune “raccomanda di non rimanere ai piani terra e interrati in prossimità dei corsi d’acqua”.

Difficoltà anche a Ozzano, dove al momento sono due le strade provinciali chiuse al traffico, via Idice attualmente è impercorribile a causa di una frana, mentre gli Stradelli Guelfi, stamattina impraticabili, sono stati riaperti.

Problemi anche a Fontanelice dove sono franati un tratto di via Posseggio e della strada di Fornione. Chiusa anche la via Valsellustra dopo che l’acqua del torrente ha invaso la strada e un albero, cadendo, ha ostruito la carreggiata.

La frana più grave, al momento, sembra quella di via Siepi di San Giovanni dove i vigili del fuoco hanno evacuato alcune persone, e un intero frutteto è slittato a valle. La zona è quella al confine tra Borgo Tossignano e Fontanelice, già teatro di una frana un anno fa e ancor prima nel 2019.

Inutile dire che la situazione è in evoluzione, Protezione civile, vigili del fuoco, forze dell’ordine e volontari sono mobilitati ad osservare gli argini o a controllare il territorio. Secondo l’Arpae dell’Emilia Romagna sono alla soglia di allerta massima (3) Idice, Quaderna e Sillaro. Allerta rossa per Medicina, Castel Guelfo e Mordano, arancione per il resto del territorio. Per le prossime ore si prevede ancora acqua. (r.s.)

Nella foto il Sillaro a Castel San Pietro (Isolapress)

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Esce di strada in via Larga e si ribalta in un campo, grave donna di 39 anni
Cronaca
Esce di strada in via Larga e si ribalta in un campo, grave donna di 39 anni
Davide Benericetti 
8 Giugno 2025
Grave incidente stradale oggi pomeriggio in via Larga a Castel Guelfo. A rimanere ferita una donna di 39 anni di Medicina, trasportata in elisoccorso ...
Telegram
this is a test
Rogo a Castel Guelfo, ad andare in fiamme un fienile sulla San Carlo
Cronaca
Rogo a Castel Guelfo, ad andare in fiamme un fienile sulla San Carlo
Davide Benericetti 
8 Giugno 2025
Rogo in un fienile in via San Carlo a Castel Guelfo. Ad andare in fiamme un deposito di Krotoballe. L'episodio è accaduto ieri sera intorno alle 21.40...
Telegram
this is a test
Referendum su lavoro e cittadinanza, domenica e lunedì seggi aperti. I quesiti e la guida al voto
Cronaca
Referendum su lavoro e cittadinanza, domenica e lunedì seggi aperti. I quesiti e la guida al voto
Lara Alpi 
7 Giugno 2025
Tutti i cittadini sono chiamati alle urne domani e lunedì per quattro quesiti referendari sul lavoro e uno sulla cittadinanza. I seggi saranno aperti ...
Telegram
this is a test
Lite in un bar di viale Marconi, uomo colpito al volto con un bicchiere
Cronaca
Lite in un bar di viale Marconi, uomo colpito al volto con un bicchiere
Davide Benericetti 
8 Giugno 2025
Lite all’alba di ieri mattina al Manila Café di viale Marconi. Protagonisti un uomo e una donna italiana, a quanto pare clienti abituali del locale. I...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: sotto le stelle ci sono feste, camminate, concerti e spettacoli
Magazine
Agenda della settimana: sotto le stelle ci sono feste, camminate, concerti e spettacoli
Stefania Freddi 
8 Giugno 2025
domenica 8 giugno Casola Canina  - Festa dell'Amicizia Per la Festa dell'Amicizia, al campo sportivo parrocchiale alle 18.30 apertura dello stand gast...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Nuovo polo liceale di Imola, il preside Nardiello aggiorna sul cantiere e sui container
Cronaca
Nuovo polo liceale di Imola, il preside Nardiello aggiorna sul cantiere e sui container
Lara Alpi 
6 Giugno 2025
La nuova sede del Polo liceale «Rambaldi-Valeriani-Alessandro da Imola» sarà pronta per l’anno scolastico 2026-2027, ma già da settembre non si farà p...
Telegram
this is a test
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Cronaca
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Davide Benericetti 
26 Maggio 2025
Fiamme nella serata di ieri in Pedagna. Il rogo è divampato intorno alle 19.40 all'interno di un appartamento al terz’ultimo piano di un condominio in...
Telegram
this is a test
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Economia
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Davide Benericetti 
28 Maggio 2025
Solidi risultati economici, crescita patrimoniale e finanziaria e investimenti strategici in innovazione e sostenibilità per la Cefla. Il 2024, infat...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store
Logo Sabato Sera

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
app U Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione
W3C