Il sole sembra far dimenticar quanto accaduto nei giorni scorsi soprattutto nelle zone che non hanno subito allagamenti o smottamenti. Così tantissimi cicloamatori sono stati pizzicati dalle forze dell’ordine oltre le transenne e i cartelli segnalatori delle strade chiuse per frana nella vallata del Santerno. L’allarme arriva dai sindaci di Borgo Tossignano, Fontanelice, Casalfiumanese e Castel del Rio: “Ci appelliamo al buon senso – dicono in coro i primi cittadini -. Chiediamo di evitare tassativamente gite o giri in bicicletta sulle strade interessate da smottamenti e frane”.
Ad esempio, da Casalfiumanese arriva la nota lieta della riapertura di via Valsellustra dopo il completamento delle operazioni di pulizia, ma sono ancora chiuse al traffico, con tratti di alto pericolo e interdette anche ai residenti, le vie Maddalena, Croara e della provinciale Gesso’ al km 9+500.
A Borgo Tossignano sono iniziati i lavori per la riapertura della vecchia sede stradale in via Siepi di San Giovanni per ripristinare il collegamento Tim e dare la possibilità ad Enel di collocare un generatore di emergenza per portare energia elettrica alle famiglie che ne sono sprovviste a seguito della frana. I tecnici già allertati per una serie di sopralluoghi da effettuare nei prossimi giorni per segnalazioni nelle vie Codrignano 5/A, Montanara Nord 2, Rineggio 11/L, Siepi di Campiuno 4, Monte Battaglia 15 e Rio Maggiore. Ancora chiuse al traffico le vie Monte Battaglia, Siepi di Campiuno, Campiuno, Siepi di San Giovanni e Morine.
A Castel del Rio ancora chiuse vie Peschiere, Montefune e Sesdetto.
Per quanto riguarda Fontanelice sono iniziati i lavori di somma urgenza in via Torre e in via Fornione. La provinciale Casolana è ancora chiusa dal km 1+700 al km 2+700, solo i residenti possono transitare. (r.cr.)
Foto Isolapress
Lascia un commento