Cronaca

Polizia municipale del Circondario sul piede di guerra, i sindacati: «Problemi mai risolti e nuove criticità»

Polizia municipale del Circondario sul piede di guerra, i sindacati: «Problemi mai risolti e nuove criticità»

«Il Corpo di polizia locale del Circondario è uno tra i più rilevanti della Città Metropolitana e deve trovare assolutamente una sua modalità operativa stabile e continuativa nel tempo. Di parole e promesse ne abbiamo sentite tante, ma passi avanti ne sono stati fatti pochi. Non rimane quindi che la mobilitazione del personale per cercare quelle risposte che finora sono state disattese o non date». Così i sindacati Fp Cgil Imola, Cisl Fp, Uil Fpl e Csa che rilancia «una situazione presentata alle organizzazioni sindacali in assemblea nei giorni precedenti all’alluvione, ma per senso di responsabilità tutti i problemi sono stati messi da parte, perché c’era una emergenza da affrontare». Non a caso durante l’alluvione «molti degli appartenenti al Corpo non hanno condiviso una mail del comandante che, di fronte alla richiesta di potere aiutare le popolazioni colpite anche fuori dal circondario, ha ritenuto che non ci fossero le condizioni per collaborare con le altre forze che stavano già intervenendo in quelle zone» spiegano i sindacati. Ora, però, pare che questo senso di responsabilità abbia raggiunto il punto di rottura e dal confronto con i lavoratori del Corpo «emergono problemi mai risolti e nuove criticità». Quali?

«Si va dalle carenze di personale, a responsabilità di uffici che ruotano in modo vorticoso – fanno sapere i sindacati -. Si pensi che siamo arrivati al 7° ufficiale responsabile dell’ufficio verbali in pochi anni, mentre i lavoratori vengono spostati da un ufficio all’altro senza che se ne capisca il senso logico, ma soprattutto senza che le persone vengano coinvolte nelle scelte. A ciò si aggiunge poi la mancanza di formazione». (r.cr.)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook