Appuntamento da non perdere oggi per gli appassionati di quattro ruote. La 1000 Miglia, la più importante gara di regolarità riservata alle auto storiche, sarà di passaggio per le strade di Imola. Le 405 auto d’epoca partite da Brescia, arriveranno in città intorno alle 18.30. Sfrecceranno per via Graziadei, poi via Manzoni, via Zappi, via Emilia, fino a giungere in piazza Matteotti per il controllo timbro, dopodiché verso l’Autodromo, dove sono previste delle prove cronometrate. Poi ripartiranno da via Rivazza e via dei Colli sulla via Emilia verso Forlì, arrivo di tappa in serata a Cervia-Milano Marittima. Il giorno dopo ripartenza verso sud e arrivo finale sabato a Brescia.
Per preparare l’attesa delle auto, sono stati organizzati alcuni eventi. Alle 16.30 è in programma l’inaugurazione del restauro del Monumento di Arman, quello con le auto all’ingresso dell’autodromo Enzo e Dino Ferrari. Un restauro realizzato da Giacomo Perna e pronto già per la F1 del 21 maggio scorso, ma rinviato a seguito del maltempo che ha portato ad annullare il Gran Premio stesso.
Alle 17, inoltre, sotto il portico dell’ex bar Bacchilega verrà presentato il libro “La corsa più bella del mondo – La Mille Miglia in Romagna” di Tommaso Panozzo con Gianni Morolli. Il libro ricostruisce lo spirito della competizione e le vicende che hanno riguardato i piloti romagnoli che vi presero parte, come il leggendario Luigi Arcangeli, vera bestia nera di Nuvolari. (r.cr.)
Foto dalla pagina ufficiale 1000 Miglia
Lascia un commento