Cronaca

Caterina Sforza e il drago, a Bubano c’è il Palio del Torrione

Caterina Sforza e il drago, a Bubano c’è il Palio del Torrione

Bubano riparte con il Palio del Torrione. Dopo la rottura dell’argine che ha costretto ad annullare la Sagra dell’Agricoltura nel capoluogo, si torna a far festa nel territorio mordanese con un occhio di riguardo alla situazione attuale. «Abbiamo bisogno di creare nuovi ricordi  – dicono gli organizzatori -: il chiacchiericcio della gente, il profumo della piadina, il rumore degli abiti che sfilano. Vogliamo che il calore di questo palio scaldi l’intera Romagna e le sue bellezze. E l’utile della manifestazione verrà devoluto per sostenere progetti nelle zone alluvionate».

La festa inizia stasera con «La podistica del Torrione» e la cena propiziatoria (ore 19.30) e prosegue domani con «La sfoglia di Caterina», una sfida a colpi di mattarello tra le dame dei rioni (ore 21.30). Sabato la frazione mordanese si trasformerà in un vero e proprio paese rinascimentale e alle 21.30 Caterina Sforza farà il suo ingresso con il corteo storico. I protagonisti della festa saranno come sempre i quattro rioni del paese, che si sfideranno in varie prove per aggiudicarsi il XXVII Palio (domenica 18 alle ore 21.30).

La rievocazione prende spunto da due elementi della storia del paese: da un lato, la leggenda della presenza di un drago nel suo territorio (forse un serpente, o il simbolo di un’epidemia di peste), attorno al 1200, dall’altro, la reale presenza di Caterina Sforza nel Quattrocento. (r.cr.)

Il Palio del Torrione 2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook