Il Comune stima quota 60 mila nei tre giorni della manifestazione conclusasi ieri. Presenze recordo quindi, con oltre 180 gli espositori, con 48 produttori a km 0 e allevatori, bovini e asini, cavalli e ovini. Più di un terzo delle imprese agricole presenti erano realtà colpite in qualche modo dai recenti eventi atmosferici, alluvione e frane.
«Ci hanno fatto enormemente piacere due cose: la grande risposta del pubblico che ha colto l’aspetto fortemente solidaristico che avevamo dato alla Fiera e il ringraziamento di diverse imprese agricole colpite dagli eventi atmosferici che ci hanno ringraziato per aver comunque organizzato la manifestazione che ha permesso loro di dare un messaggio di resilienza, resistenza e desiderio di ripartenza» fanno sapere il sindaco Marco Panieri e l’assessore all’Agricoltura, Pierangelo Raffini.
La mostra fotografica del Circolo Fotografico Imolese, caratterizzata dagli scatti che testimoniano i danni ingenti provocati dal maltempo, ha avuto una tale risonanza che il Comune ha deciso di prolungarla nelle prossime settimane in municipio. (r.cr.)
Lascia un commento