Cronaca

Rivoluzione rifiuti in vallata: da oggi Carta Smeraldo per aprire i cassonetti

Rivoluzione rifiuti in vallata: da oggi Carta Smeraldo per aprire i cassonetti

Cambia il sistema di raccolta dei rifiuti nei quattro comuni della vallata del Santerno. Da oggi è necessario utilizzare la Carta Smeraldo per aprire i cassonetti posizionati sulle strade di Casalfiumanese, Fontanelice, Borgo Tossignano e Castel del Rio. L’unico contenitore che rimane ad accesso libero è quello del vetro.

Le previste modifiche al sistema di raccolta hanno comportato nei mesi scorsi il posizionamento di oltre 500 nuovi contenitori per carta, plastica e organico dotati del sistema di riconoscimento con tessera (ma i cassonetti si possono aprire anche con lo smartphone Android utilizzando l’app di Hera Il Rifiutologo, scaricabile gratuitamente). Inoltre è stata sostituita la precedente tessera con la nuova Carta Smeraldo ed è stato consegnato un kit ai cittadini contenente anche bidoncino e sacchetti per l’organico (nei quattro centri abitati capoluogo e nelle frazioni di Tossignano, Codrignano, Sassoleone e San Martino in Pedriolo.).

Da notare che il nuovo cassonetto dell’indifferenziato è dotato di un cassetto da 30 litri che si apre automaticamente avvicinando la tessera al lettore senza dover toccare nulla; una volta inserito il sacchetto, basta schiacciare il pedale per richiuderlo.

Per chi non avesse ancora ritirato la nuova Carta Smeraldo può recarsi agli Ecosportelli Hera a Fontanelice in piazza del Tricolore 2 (aperto il 2° e il 4° sabato di ogni mese dalle 9 alle 12) oppure a Casalfiumanese in via I Maggio 20 (aperto il 1°, 3°, 5° sabato di ogni mese dalle 9 alle 12). (r.cr.)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook