Cronaca

Alluvione: 140 mila euro dai sindaci del Circondario imolese per le famiglie più in difficoltà

Alluvione: 140 mila euro dai sindaci del Circondario imolese per le famiglie più in difficoltà

I sindaci del Circondario imolese hanno deciso di costituire un fondo di 140 mila euro per dare una risposta ai nuclei familiari con maggiori fragilità, che non riescono a fronteggiare in autonomia le prime spese per l’acquisto di beni e servizi in seguito ai danni da alluvione e frane. A gestire il fondo sarà l’Asp, l’Azienda servici alla persona del Circondario.

Un provvedimento aggiuntivo rispetto a Cis e Cas (i contributi della Protezione civile nazionale da 3.000/5.000 euro per i primi danni funzionali al rientro nelle proprie abitazioni e quelli della Regione per i nuclei evacuati dalle proprie abitazioni che hanno trovato un’autonoma sistemazione).

Le risorse sono destinate sia ai nuclei già colpiti da precedenti fragilità e seguiti dall’Asp, che hanno subito anche i danni da maltempo, sia a nuclei che non erano seguiti in precedenza dall’Asp e sono incorsi in una condizione di debolezza socio-economica successivamente. Gli assistenti sociali degli sportelli territoriali definiranno i percorsi sulle singole situazioni. I contributi saranno orientati a coprire spese per la mobilità, ad esempio percorsi più lunghi per raggiungere il luogo di lavoro o delle attività quotidiane in seguito a chiusure totali o parziali di strade, oppure per il ripristino degli effetti personali danneggiati o andati perduti o per favorire il rientro nell’abitazione danneggiata e la ripresa della quotidianità.

“Ci sono cittadini che colpiti dalla crisi e dal maltempo di maggio 2023 si trovano ad affrontare quotidianamente difficoltà e disagi su cui a nostro avviso occorre dare una risposta – dice il presidente del Circondario e sindaco di Imola, Marco Panieri -. Abbiamo pensato di dare una priorità alle persone più fragili attraverso una presa in carico leggera da parte dei servizi sociali di Asp che possa dare loro un “sollievo”. Anche in questa occasione il Circondario si dimostra unito – rimarca Panieri – nel cercare di rispondere alle esigenze dei cittadini del proprio territorio. Auspico – conclude – che il governo nazionale attivi quanto prima aiuti alle imprese, in particolare a quelle agricole, così duramente colpite nel nostro territorio”.

“Come Consiglio di Amministrazione – aggiunge la presidente dell’Asp, Veronica Gioiellieri – siamo determinati nel mettere a disposizione le risorse economiche e strutturali di Asp per dare una risposta concreta e mantenere la rete che ci lega a tutti i comuni del Circondario”. (r.cr.)

Per informazioni e dettagli rivolgersi agli Sportelli Asp nei dieci comuni:

Sportello Territoriale Borgo Tossignano: via dell’VIII Centenario, 4 (c/o Casa della Salute) – 40021, Borgo Tossignano (BO) – tel. 0542/94206. Orari: martedì e giovedì ore 9.00/12.00;

Sportello Territoriale Castel Guelfo: via Gramsci, 24 (c/o Poliambulatorio Medicina di Gruppo) – 40023 Castel Guelfo (BO) – tel. 0542/54057. Orari: lunedì mattina ore 9.00 /11.00;

Sportello Sociale Castel San Pietro Terme: c/o Ospedale – Casa della Salute, v.le Oriani, 1 – 40024 Castel S. Pietro Terme (BO) – tel. 051/6955331 fax 051/6955332 – e-mail: sportello.castelsanpietro@aspcircondarioimolese.bo.it. Orari: dal lunedì al venerdì ore 8.30/12.30, martedì pomeriggio ore 15.00/17.45;

Sportello Territoriale Dozza: p.zza della Libertà, 3 (c/o Municipio) – 40060, Dozza (BO) – tel. 0542/674076. Orari: martedì mattina ore 9.30/12.30;

Sportello Sociale Imola: v.le d’Agostino, 2/a – 40026 Imola (BO) – tel. 0542/606720 fax 0542/606762 – e-mail: sportello.imola@aspcircondarioimolese.bo.it. Orari: dal Lunedì al Venerdì ore 8.30/12.30, martedì pomeriggio ore 15.00/17.45;

Sportello Sociale Medicina: via Saffi, 73 – 40059 Medicina (BO) – tel. 051/6973900 fax 051/6970359 – e-mail: sportello.medicina@aspcircondarioimolese.bo.it. Orari: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì ore 8.30/12.30, martedì pomeriggio ore 15.00/17.45;

Sportello Territoriale Mordano: via Bacchilega, 6 (c/o Municipio) – 40027 Mordano (BO) – tel. 0542/56911. Orari: lunedì mattina ore 10.00/12.00;

Sportello Territoriale Sesto Imolese: via S. Vitale, 125/126 (c/o Centro Civico) – 40060 Sesto Imolese (BO) – tel. 0542/75107. Orari: ogni I e III giovedì del mese ore 9.00/ 11.00.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook