Cronaca

Palestra robotica e riabilitazione, uno studio su 80 pazienti a Montecatone

Palestra robotica e riabilitazione, uno studio su 80 pazienti a Montecatone

Al via a Montecatone uno studio per valutare l’efficacia della palestra robotica nella riabilitazione delle persone con lesioni midollari complete e incomplete. «È finalizzato – spiega Ilaria Baroncini, fisiatra di Unità Spinale a capo della task force – allo sviluppo di protocolli clinici, cerchiamo – aggiunge la dottoressa – di comprendere quale possa essere il timing perfetto per introdurre questa specifica riabilitazione, ma anche frequenza e numero di sedute per creare protocolli ad hoc». Sono un’ottantina i pazienti che verranno coinvolti in due anni; lo studio è stato già approvato dal Comitato etico.

La palestra robotica con strumentazione Hunova è stata inaugurata poco meno di un anno fa a fronte di un investimento pari a circa 250 mila euro, 120 metri quadri complessivi. Ora è previsto un ulteriore investimento per il distaccamento di un fisiatra e di un ingegnere biomedico il cui ruolo è quello di supportare la gestione dell’hardware e dei dati raccolti e contribuire allo sviluppo di nuovi protocolli di ricerca. (r.cr.)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook