Cronaca

Dall’1 luglio il Fondo Fughe Acqua di Hera Spa costa meno

Dall’1 luglio il Fondo Fughe Acqua di Hera Spa costa meno

Le perdite occulte di acqua, per guasti o rotture, sono circa 14.000 ogni anno nel territorio servito da Hera Spa, circondario imolese compreso. La rottura di un tubo interrato oppure un guasto non visibile, alle volte non sono facili da individuare in tempi rapidi, finché non arrivano bollette improvvisamente e inaspettatamente alte. Così da 2014 Hera ha istituito il Fondo Fughe Acqua, che mitiga l’impatto degli oneri dovuti in caso di dispersioni idriche – non causate da imperizia – nella rete interna alla proprietà privata degli utenti. Il Fondo ha già risarcito oltre 106 mila utenti erogando rimborsi per più di 140 milioni di euro. Dall’1 luglio aderire il contributo annuale per aderire a questo Fondo di tutela è stato ridotto del 40%.

Si tratta, infatti, di un servizio aggiuntivo, che fino al 30 giugno prevedeva una quota fissa annuale di 10 euro + Iva per ogni contratto e una quota variabile di 5 euro + Iva per unità immobiliare.

Dall’1 luglio le quote scendono a 6 euro + iva per contratto e 3 euro + Iva per unità immobiliare; pur mantenendo invariate tutte le condizioni di copertura previste dal Regolamento. Per fare un esempio, per le utenze singole si passa da 15 euro annui + Iva a 9 euro annui + Iva.

Questo grazie all’introduzione nel 2022 di alcune tutele minime da parte dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) con la Delibera 609 del 2021.

“Il Gruppo Hera non trae alcun vantaggio economico dal Fondo – rimarcano dalla multiutility -: l’intero importo accantonato viene infatti completamente destinato alla copertura dei maggiori costi di acqua che gli utenti affrontano nel caso di fughe idriche”. (r.cr.)

Foto d’archivio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook