Le frane e gli straripamenti provocati dalla catastrofe alluvionale hanno causato danni milionari ai territori della vallata. I quattro Comuni hanno fatto due conti e la somma totale è di 46,5 milioni di eurodi danni stimati per il ripristino e 900 mila euro di interventi già effettuati in urgenza sulle pertinenze comunali, tra strade, corsi d’acqua e interventi vari.
Per fare il punto di quanto fatto fino ad ora e raccontarlo ai cittadini, le Amministrazioni, che da metà maggio hanno lavorato uniti come non mai di fronte all’emergenza, hanno organizzato per questa sera una Plenaria dei quattro Consigli Comunali dedicato all’emergenza. L’appuntamento è per le ore 20.30 in piazza Unità d’Italia a Borgo Tossignano (in caso di maltempo presso la Sala Polivalente).
Per il Comune di Castel del Rio si parla di 200 mila euro di debiti fuori bilancio per interventi di somma urgenza, mentre per il ripristino del patrimonio pubblico la cifra si aggira attorno ai 22 milioni di euro. Il Comune di Fontanelice raggiunge i 300 mila euro di debiti fuori bilancio (di cui 127 mila coperti con un avanzo di bilancio disponibile) per arginare le criticità legate al mese di maggio. Per gli interventi previsti, invece, gli importi si gonfiano attorno ai 5 milioni di euro. L’importo del debito fuori bilancio del municipio di Casalfiumanese supera di poco i 325 mila euro. Le stime degli interventi necessari nelle prossime settimane per evitare la situazione di pericolo e per il ripristino scavalca la soglia degli 11,5 milioni di euro. Il Comune di Borgo Tossignano ha a sua volta un debito fuori bilancio di 70 mila euro e la stima dei danneggiamenti che insistono sulle strade di pertinenza comunale supera, infine, quota 8milioni di euro. (an.b.)
Nella foto una frana in vallata del Santerno (pagina Fb del Comune di Fontanelice)
Lascia un commento