• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store
Sabato Sera

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Alluvione:
Cronaca
5 Luglio 2023

Alluvione: questa sera Plenaria dei Consigli comunali della vallata del Santerno, la stima dei danni è di 46,5 milioni

Le frane e gli straripamenti provocati dalla catastrofe alluvionale hanno causato danni milionari ai territori della vallata. I quattro Comuni hanno fatto due conti e la somma totale è di 46,5 milioni di eurodi danni stimati per il ripristino e 900 mila euro di interventi  già effettuati in urgenza sulle pertinenze comunali, tra strade, corsi d’acqua e interventi vari.

Per fare il punto di quanto fatto fino ad ora e raccontarlo ai cittadini, le Amministrazioni, che da metà maggio hanno lavorato uniti come non mai di fronte all’emergenza, hanno organizzato per questa sera una Plenaria dei quattro Consigli Comunali dedicato all’emergenza. L’appuntamento è per le ore 20.30 in piazza Unità d’Italia a Borgo Tossignano (in caso di maltempo presso la Sala Polivalente).

Per il Comune di Castel del Rio si parla di 200 mila euro di debiti fuori bilancio per interventi di somma urgenza, mentre per il ripristino del patrimonio pubblico la cifra si aggira attorno ai 22 milioni di euro. Il Comune di Fontanelice raggiunge i 300 mila euro di debiti fuori bilancio (di cui 127 mila coperti con un avanzo di bilancio disponibile) per arginare le criticità legate al mese di maggio. Per gli interventi previsti, invece, gli importi si gonfiano attorno ai 5 milioni di euro. L’importo del debito fuori bilancio del municipio di Casalfiumanese supera di poco i 325 mila euro. Le stime degli interventi necessari nelle prossime settimane per evitare la situazione di pericolo e per il ripristino scavalca la soglia degli 11,5 milioni di euro. Il Comune di Borgo Tossignano ha a sua volta un debito fuori bilancio di 70 mila euro e la stima dei danneggiamenti che insistono sulle strade di pertinenza comunale supera, infine, quota 8milioni di euro. (an.b.)

Nella foto una frana in vallata del Santerno (pagina Fb del Comune di Fontanelice)

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Esce di strada in via Larga e si ribalta in un campo, grave donna di 39 anni
Cronaca
Esce di strada in via Larga e si ribalta in un campo, grave donna di 39 anni
Davide Benericetti 
8 Giugno 2025
Grave incidente stradale oggi pomeriggio in via Larga a Castel Guelfo. A rimanere ferita una donna di 39 anni di Medicina, trasportata in elisoccorso ...
Telegram
this is a test
Rogo a Castel Guelfo, ad andare in fiamme un fienile sulla San Carlo
Cronaca
Rogo a Castel Guelfo, ad andare in fiamme un fienile sulla San Carlo
Davide Benericetti 
8 Giugno 2025
Rogo in un fienile in via San Carlo a Castel Guelfo. Ad andare in fiamme un deposito di Krotoballe. L'episodio è accaduto ieri sera intorno alle 21.40...
Telegram
this is a test
Referendum su lavoro e cittadinanza, domenica e lunedì seggi aperti. I quesiti e la guida al voto
Cronaca
Referendum su lavoro e cittadinanza, domenica e lunedì seggi aperti. I quesiti e la guida al voto
Lara Alpi 
7 Giugno 2025
Tutti i cittadini sono chiamati alle urne domani e lunedì per quattro quesiti referendari sul lavoro e uno sulla cittadinanza. I seggi saranno aperti ...
Telegram
this is a test
Lite in un bar di viale Marconi, uomo colpito al volto con un bicchiere
Cronaca
Lite in un bar di viale Marconi, uomo colpito al volto con un bicchiere
Davide Benericetti 
8 Giugno 2025
Lite all’alba di ieri mattina al Manila Café di viale Marconi. Protagonisti un uomo e una donna italiana, a quanto pare clienti abituali del locale. I...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: sotto le stelle ci sono feste, camminate, concerti e spettacoli
Magazine
Agenda della settimana: sotto le stelle ci sono feste, camminate, concerti e spettacoli
Stefania Freddi 
8 Giugno 2025
domenica 8 giugno Casola Canina  - Festa dell'Amicizia Per la Festa dell'Amicizia, al campo sportivo parrocchiale alle 18.30 apertura dello stand gast...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Nuovo polo liceale di Imola, il preside Nardiello aggiorna sul cantiere e sui container
Cronaca
Nuovo polo liceale di Imola, il preside Nardiello aggiorna sul cantiere e sui container
Lara Alpi 
6 Giugno 2025
La nuova sede del Polo liceale «Rambaldi-Valeriani-Alessandro da Imola» sarà pronta per l’anno scolastico 2026-2027, ma già da settembre non si farà p...
Telegram
this is a test
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Cronaca
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Davide Benericetti 
26 Maggio 2025
Fiamme nella serata di ieri in Pedagna. Il rogo è divampato intorno alle 19.40 all'interno di un appartamento al terz’ultimo piano di un condominio in...
Telegram
this is a test
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Economia
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Davide Benericetti 
28 Maggio 2025
Solidi risultati economici, crescita patrimoniale e finanziaria e investimenti strategici in innovazione e sostenibilità per la Cefla. Il 2024, infat...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store
Logo Sabato Sera

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
app U Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione
W3C