Cronaca

Radioamatori da tutto il mondo, le “Olimpiadi” fanno base a Castel San Pietro

Radioamatori da tutto il mondo, le “Olimpiadi” fanno base a Castel San Pietro

Le Olimpiadi dei radioamatori. Potrebbe sembrare una definizione un po’ troppo pomposa e, invece, è proprio quella giusta. Perché il Wrct 2022, la manifestazione che avrà come base principale Castel San Pietro, è davvero una competizione che vedrà sfidarsi tutti migliori radioamatori del mondo. Saranno 60 i team, composti da due persone, che si fronteggeranno sul campo domani e domenica ininterrottamente per 24 ore. I team si sono qualificati dopo una dura selezione durata oltre due anni; in tutto 120 radioamatori provenienti da ogni parte del mondo; a vigilare 60 arbitri internazionali. Tutti dislocati su 60 agriturismi dell’Emilia-Romagna.

L’Italia ha ottenuto la manifestazione per la prima volta e indicato l’Emilia-Romagna come location valutando la Pianura Padana come un “ottimo terreno di gioco”. Vincerà chi nel corso delle 24 ore riuscirà ad ottenere il maggior numero di collegamenti certificati con i radioamatori del resto del mondo. I collegamenti possono essere parlati o telegrafici, ovvero ottenuti con il codice Morse, e più il radioamatore collegato è lontano, più alto è il punteggio ottenuto.

I 60 team provengono da tutto il mondo, e sono due quelli in rappresentanza dell’Italia. (r.cr.)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook