Cronaca

Libera: 17 ragazzi da Imola a Cerignola nei terreni confiscati alle mafie

Libera: 17 ragazzi da Imola a Cerignola nei terreni confiscati alle mafie

Sono partiti in treno il 17 luglio i ragazzi dell’imolese che partecipano ad «E!state liberi» 2023. Il progetto, promosso dal Circondario in collaborazione con Libera, è dedicato a ragazze e ragazzi di età compresa tra i 15 e i 23 anni. Il campo quest’anno si svolge a Cerignola, nella cooperativa Pietra di Scarto, come sempre in un bene confiscato alla mafia locale.

La coop pugliese dà opportunità di inserimento lavorativo a persone che provengono da situazioni di fragilità e a rischio esclusione sociale. I ragazzi vengono coinvolti nelle varie attività: «Potranno conoscere un contesto diverso da quello che vivono quotidianamente. Il focus sono le storie, la memoria, la cultura e l’impegno, ma anche la gioia e la bellezza del territorio», osserva Mary Raneri, referente del presidio di Libera del Circondario imolese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook