Cultura e Spettacoli

Sfera Ebbasta, Luchè, Shiva e tanti altri, a Imola il «Summer Sound» urban per la Romagna

Sfera Ebbasta, Luchè, Shiva e tanti altri, a Imola il «Summer Sound» urban per la Romagna

Domani, sabato 29 luglio, presso l’Autodromo, si terrà il tanto atteso «Imola Summer Sound per la Romagna», un concerto benefico che riunirà i nomi più importanti dell’attuale scena rap e trap. L’evento è stato fortemente voluto dagli artisti per sostenere la popolazione colpita dall’alluvione, difatti il ricavato dalle vendite dei biglietti verrà donato all’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia Romagna. Sfera Ebbasta, l’artista più ascoltato su Spotify nel 2022, sarà la punta di diamante di questo concerto

Tra gli altri big ci saranno i fenomeni della scena rap napoletana Geolier e Luchè, il giovane talento di Milano ovest Shiva e la voce del rap di periferia Massimo Pericolo.

L’evento inizierà alle ore 17 con le performance dei giovani artisti emergenti, destinati anch’essi a scalare le classifi che (Bigmama, Digital Astro, Ele A, Finesse, Sethu e Tony Boy). Sono attese decine di migliaia di ragazzi e ragazze provenienti da tutta Italia.

L’ingresso del pubblico avverrà da piazza Ayrton Senna (ponte di viale Dante). Come al solito è stata disposta la chiusura al traffico delle strade attorno all’autodromo; nei tratti interdetti sarà consentito a chiunque il transito pedonale. Le chiusure delle strade verranno attivate dalla tarda mattinata di sabato 29 luglio e verranno mantenute fino al termine della manifestazione. (an.b.)

Sul «sabato sera» – in edicola da giovedì – alla scoperta della musica urban, trap e rap; le chiavi del suo successo tra i giovani

Nelle foto Sfera Ebbasta, Luchè e Shiva (foto fornite dall’ufficio stampa Parole e dintorni)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook