Economia

Alla coop Terremerse l’agricoltura del futuro si studia in Academy

Alla coop Terremerse l’agricoltura del futuro si studia in Academy

Una formazione mirata verso competenze agronomiche di più alto livello, capacità commerciali e conoscenze digitali applicate ai nuovi strumenti. Sono questi gli obiettivi di Terremerse Academy, un programma di attività formative rivolto a un gruppo di giovani della propria rete tecnico-commerciale, che diventerà un format annuale, per essere al fianco degli agricoltori con utilità e imprenditorialità.

La cooperativa multifiliera dell’agroalimentare ha infatti dato vita a un’Academy che prevede un intenso calendario di lezioni in aula e in campo, con visite aziendali e simulazioni di problematiche agronomiche. Complessivamente, 150 ore di formazione dedicate a mezzi tecnici di nuova generazione (rodotti per il biocontrollo, biostimolanti e biofertilizzanti), gestione delle risorse idriche, Dss (sistema software di supporto alle decisioni) creati dalla Ricerca e Sviluppo Terremerse sulla difesa delle colture per un uso razionale dei fattori di produzione; controllo delle erbe infestanti, difesa sostenibile delle colture e focus sulle principali colture arboree ed erbacee.

Un altro ambito dell’Academy è rivolto allo sviluppo delle competenze trasversali delle persone, come le capacità di relazione, di comunicazione, di leadership, di problem solving e di gestione del proprio lavoro.

red.eco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook