Per tutto il mese di ottobre i soci e consumatori Coop possono votare per decidere quali progetti sosterrà la cooperativa di consumo del territorio. Le iniziative selezionate per l’edizione 2023 di «Più vicini» coinvolgono i temi della difesa dell’ambiente, della solidarietà, della cultura e degli stili di vita sostenibili.
Per i punti vendita di Imola sono stati selezionati i progetti «Noi ci siamo« di Auser Imola, un servizio di ascolto e supporto per contrastare la solitudine degli anziani, «Speciabili e Special Olympics Team» che promuove eventi sportivi per bambini e ragazzi con disabilità intellettiva e «Risolleviamoci dopo la frana», per il ripristino di arredi e strutture della comunità di recupero il Sorriso di Fontanelice danneggiati dal maltempo di maggio. Quest’ultimo progetto può essere scelto anche nel punto vendita di Castel San Pietro dove si possono indicare anche «Insolito Giardino», ovvero la mostra fotografica allestita ogni anno all’interno del Giardino degli Angeli, e l’attività di volontariato «La casa delle parole», che offre laboratori didattici e aiuto-compiti ai bambini delle scuole primarie.
Negli ipercoop e nei supermercati di Coop Alleanza 3.0 è stato allestito uno spazio in cui sono esposti i tre progetti “votabili” del punto vendita. Alle casse vengono distribuiti dei gettoni ogni 15 euro di spesa con i quali il socio può indicare, ovvero sostenere, l’iniziativa che preferisce, inserendoli nell’urna apposita. Per i soci di Coop Alleanza 3.0 è prevista la possibilità di supportare il proprio progetto preferito anche sul sito all.coop/piuvicini e sull’App di Coop Alleanza, tramite un ulteriore gettone virtuale accreditato automaticamente sulla Carta socio.
La cooperativa sosterrà i tre progetti di ogni punto vendita con importi proporzionali alle preferenze espresse da soci e consumatori.
an.b.
Nelle foto i Consigli di zona di Imola e Castel San Pietro
Lascia un commento