Cronaca

La manifestazione delle terre alluvionate, domani a Forlì per chiedere risposte e risorse per famiglie e imprese

La manifestazione delle terre alluvionate, domani a Forlì per chiedere risposte e risorse per famiglie e imprese

Una manifestazione che porta in piazza le realtà associative, categoriali e sindacali delle terre colpite dall’alluvione del maggio scorso. Si svolgerà domani, sabato 14 ottobre dalle 10 a Forlì, un corteo, che da piazzale della Vittoria arriverà in piazza Ordelaffi, per chiedere maggiori risposte a livello nazionale e locale, dallo sblocco dei fondi governativi, ai ristori e a misure  per sostenere il reddito, fi no alla protezione del territorio in vista dell’imminente periodo piovoso.

«Dobbiamo constatare quanto si sia ancora lontani dall’o­ffrire una risposta adeguata alle urgenze dei territori e delle persone coinvolte», afferma il comitato promotore, composto da Appello per l’Appennino Romagnolo, Forlì Città Aperta, La Parola, Cgil Emilia-Romagna, Comitato Unitario delle Vittime del Fango, Anpi, Arci e Libera Forlì-Cesena. Un comitato a cui si è aggiunta anche Legacoop. «Di fronte all’enormità dell’alluvione – dichiara il movimento cooperativo – la struttura commissariale  risulta sotto organico e sottofinanziata. I fondi messi a disposizione (4,5 miliardi in tre anni) sono del tutto insufficienti, visto che i danni stimati sono di quasi 9 miliardi di euro. Senza certezze non è possibile programmare».

«Dobbiamo dare un segnale forte al governo perché metta le risorse per le famiglie e le imprese delle zone alluvionate e con frane. Da Imola prendiamo il treno delle 8.55» dicono dalla Cgil di Imola.

red.cr.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook