Cronaca

Osservanza, operai al lavoro a Imola per la nuova sede dell’Accademia pianistica. Panieri: «Finalmente ci siamo»

Osservanza, operai al lavoro a Imola per la nuova sede dell’Accademia pianistica. Panieri: «Finalmente ci siamo»

«Dopo tanti anni finalmente ci siamo». Così il sindaco Marco Panieri ha commentato via social l’avvio del cantiere nel padiglione 1 dell’Osservanza per realizzare la nuova sede dell’Accademia pianistica Incontri con il Maestro. A breve partirà anche il cantiere nei padiglioni 10 e 12 dove sono previsti la nuova sede del Circondario imolese e uno spazio deidicato sulla storia della psichiatria imolese, a ricordo anche del passato dell’Osservanza. «Nelle prossime settimane partiranno anche quelli dei fabbricati ex artieri ed ex cabina elettrica» assicura il sindaco. Il primo spazio, le vecchie officine dell’ospedale psichiatrico, è pensato per ospitare laboratori aree per la ricerca, mentre nell’ex cabina elettrica saranno realizzati un info-point e servizi per i ciclisti. Complessivamente si tratta di interventi finanziati per quasi 17 milioni di euro con fondi Pnrr, ai quali si aggiungono 1,9 milioni di confinanziamento del ConAmi per il padiglione 1. I tempi sono stretti, quindi, perché entro il 2026 dovranno essere completati.

«Entro fine anno uscirà il bando anche per la costruzione dello studentato dell’Università con 50 posti letto nei padiglioni 6-8 e 17-19 – assicura Panieri -. Sarà un cammino lungo, ma trasformerà il volto della città».

r.cr.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook