Biciclette
Un genitore su una cargo bike, la bicilcetta per trasportare bambini lungo la Ciclovia del Sole, la pista ciclabile che, costeggiando la linea ferroviaria, collega Bologna con Mirandola. La Ciclovia del Sole fa parte di EuroVelo 7, la rete di piste ciclabili che attraversano l' Europa da nord a sud
Cronaca
16 Gennaio 2024

Biciclette elettriche: in Emilia-Romagna continuano i bonus per acquistarle

Bonus per bici e cargo bike confermato anche nel 2024 ed anzi, sarà disponibile anche nel 2025. Il click day della Regione per richiedere il contributo è stato il 9 gennaio ma ci sono ancora fondi ed è possibile fare richiesta fino al 31 dicembre. Dei 2,3 milioni di fondi stanziati per quest’anno, quelli ancora disponibili sono poco più della metà (1,3 milioni), perciò è sempre meglio affrettarsi. Il contributo non potrà superare il 50% del costo del mezzo: fino a 500 euro per una bici tandem e fino a 1000 euro per una cargo bike a pedalata assistita.

E vale per i maggiorenni che risiedono nelle zone di pianura e nell’agglomerato di Bologna «Molti cittadini hanno colto l’opportunità di cambiare modo di muoversi all’interno delle città e siamo soddisfatti del risultato del bando 2023» hanno commentato la vicepresidente con delega a Transizione ecologica, contrasto al cambiamento climatico, Ambiente, Irene Priolo, e l’assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità, Andrea Corsini. Le domande 2023 accettate sono state 6042, di cui 2847 già liquidate, l’istruttoria è ancora in corso e si concluderà nelle prossime settimane. L’obiettivo dell’Emilia-Romagna è quello di raggiungere entro il 2025 «la soglia del 50% di traffico più ‘ecologico’ e una riduzione del traffico veicolare del 20%».

red.cr.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili