L’agenda della settimana: mercatini, feste, teatro, concerti e aria di Natale
domenica 8 dicembre
Borgo Tossignano – Sarà Natale se… in piazza
Per «Sarà Natale se…» in piazza Don Bosco dalle 10 mercatino di Natale, alle 11 aperitivo in piazzetta, dalle 12 stand gastronomico con passatelli in brodo, bollito e cotechino con purè (si può consumare al coperto o a casa), alle 15 Dada Lucia e giochi di legno, alle 16 ficattola e vin brulé e musica con La Gang del Bosco, alle 16.30 arriva Babbo Natale.
Castel del Rio – Auser in festa
Auser in festa con tombola e stand gastronomico presso la Sala Magnus a partire dalle 15.
Castel San Pietro – Mercato di Natale e «Fiorita»
Nel centro storico per l’intera giornata Mercato Straordinario di Natale, in piazza XX Settembre alle 15 tradizionale consegna di pasta ed olio a favore della Caritas del territorio e alle 15.30 «Fiorita» a cura della parrocchia di Santa Maria Maggiore.
Castel San Pietro – Spettacolo «Le avventure di Pinocchio»
Spettacolo per bambini e famiglie. Ore 16.30, teatro Cassero, via Matteotti 1. Ingresso gratuito. Info e prenotazioni: 051 6954112, cultura@comune.castelsanpietroterme.bo.it.
Dozza – Laboratorio per bambini
Laboratorio «Auguri dal drago» per bambini dai 5 anni dedicato al Natale. Ore 16, Museo della Rocca. Costo 7 euro. Prenotazione obbligatoria: 0542 678240, rocca@comune.dozza.bo.it.
Dozza – Visita guidata al borgo
Per «È già Natale», visita guidata gratuita dalle 15 alle 16 al borgo medievale per ammirare i muri dipinti ed i caratteristici presepi. Ritrovo presso la piazza della Rocca, presentarsi 15 minuti prima dell’orario di partenza. Info e prenotazione obbligatoria (entro le 12 del giorno precedente): 380 1234309, iat@comune.dozza.bo.it.
Fontanelice – 80° anniversario della Liberazione
Per l’80° anniversario della Liberazione del paese, alle 9 messa in ricordo dei caduti presso la chiesa parrocchiale, alle 9.45 deposizione di una corona al Monumento della Liberazione a cui seguono canti e poesie degli studenti della scuola primaria Mengoni; alle 10.30 presso l’Archivio Mengoni presentazione del libro «80° anniversario della Liberazione di Fontanelice» alla presenza dell’autrice Lea Marzocchi, del segretario Anpi Athos Ponti, del sindaco Gabriele Meluzzi e del senatore Daniele Manca, seguono letture della Compagnia dei Contrasti; alle 12.15 Pranzo della Libertà presso Capanò (prenotazioni: 366 5946877 o 333 4485136).
Imola – Festa dell’Immacolata Concezione
Per la Festa dell’Immacolata Concezione, in piazza Matteotti alle 16.30 musica con la Banda musicale Città di Imola, alle 17 i vigili del fuoco, alla presenza del sindaco Marco Panieri e del Vescovo Giovanni Mosciatti, deporranno un mazzo di fiori alla statua della Madonna sulla facciata del palazzo comunale.
Imola – Incontro con Mauro Biani
Nell’ambito della rassegna «Senza distinzione alcuna. Percorsi di uguaglianza e equità», incontro con il vignettista Mauro Biani che presenta il suo libro «Dove sono i pacifisti?». Ore 18, biblioteca comunale, via Emilia 80. Ingresso libero.
Laboratorio al museo
Imola – Laboratorio ber bambini
Per Giocamuseo, laboratorio «Erba, albero o cespuglio?» per bambini da 7 a 11 anni. Ore 16.30, Museo di San Domenico, via Sacchi 4. Costo 4 euro. Prenotazione on line entro il giorno precedente, i moduli di iscrizione sono su imolamusei.it. Info: 0542 602609.
Medicina – Santa Barbara, luminarie e musica
In piazza Garibaldi alle 11 celebrazioni di Santa Barbara, alle 16 concerto «Un Natale a colori» con gli alunni della scuola Vannini, alle 17 accensione delle luminarie e dell’albero di Natale, aperitivo e brindisi, dj set; nella chiesa S. Croce e S. Michele di Portonovo alle 18.30 concerto «Luci d’inverno» del coro Antonella Alberani.
lunedì 9 dicembre
Castel san Pietro – Conferenza sull’ora legale
Conferenza «Ora legale sì, ora legale no. Storia e significato di una scelta da fare» a cura del dott. Daniele Palmizi. Ore 20.30, sala espositiva, via Matteotti 79. Ingresso libero.
Imola – Incontro «Viral voices»
Per «Viral voices: incontri di attualità e cultura per giovani curiosi» della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, incontro a tema «Come cambiare quando cambiare è difficile» con Luca Mazzucchelli. Ore 20.30, palazzo Sersanti, piazza Matteotti 8. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: 0542 26606, segreteria@fondazionecrimola.it.
Medicina – Letture con laboratorio
Letture natalizie con laboratorio per bambini da 6 a 9 anni. Ore 17, biblioteca comunale, via Pillio 1. Gratuito con prenotazione allo 051 6979209.
martedì 10 dicembre
Imola – Musica allo Stignani
Per ERF#StignaniMusica, concerto con Ettore Pagano al violoncello e Maximilian Kromer al pianoforte, musiche di Brahms, Castelnuovo-Tedesco e Poulenc. Biglietti da 20 a 12 euro, ridotti da 17 a 10, su Vivaticket o la sera dello spettacolo presso la biglietteria del teatro dalle ore 20. Promozione «Musica a 1 euro» per gli studenti delle scuole imolesi e gli allievi della scuola di musica Vassura Baroncini fino a 19 anni (per aderire contattare Erf allo 0542 25747). Ore 21, teatro Ebe Stignani, via Verdi 1.
Imola – Il libro di Rolando Giovannini
Presentazione del volume «Tridènte. I valori dell’identità» (ed. La Mandragora), ricerca storica e culturale sulle origini del marchio della cantina Merlotta, curato da Rolando Giovannini. Ore 20.30, biblioteca comunale, via Emilia 80.
Voci di donne
Ponticelli – Voci di donne
Per la rassegna «Voci di donne. Vite straordinarie tra arte e letteratura», presentazione del romanzo «Nomi di piume» (Robin Edizioni, 2023) dedicato alle vite di scrittrici del Novecento, con l’autrice Muriel Pavoni. Ore 20.30, biblioteca comunale, via Montanara 252/c. Info: 0542 684766.
mercoledì 11 dicembre
Castel Guelfo – Laboratorio teatrale
Dimostrazione e tecniche di lavoro teatrale a cura dei ragazzi di Officine Duende. Ore 18, Sala Viola della biblioteca comunale, via Gramsci 22. Ingresso libero.
Si gioca a Mah-Jong
Imola – Si gioca a Mah-Jong
Tutti i mercoledì si gioca a Mah-Jong. Ore 20.30, centro sociale Tiro a Segno, via Tiro a Segno 2. Partecipazione gratuita. È necessaria la tessera Ancescao (si può fare in serata). Info: 347 5650151.
Il libro di Roberto Dall’Olio
Medicina – Il libro di Roberto Dall’Olio
Per la rassegna «Una Medicina…di libri», presentazione del libro «Un loden senza inverno» (Edizioni Pendragon) di Roberto Dall’Olio. Ore 21, sala del Camino della biblioteca comunale, via Pillio 1.
Toscanella – Conferenza in biblioteca
Conferenza «I Tropici passano dell’Adriatico» con il dott. Andrea Ferrari che intratterrà i presenti con un foto-racconto del primo nido di tartaruga marina in Emilia Romagna. Ore 20.30, sala Martelli della biblioteca, piazza della Libertà. Ingresso libero.
giovedì 12 dicembre
Imola – Babbo Natale in piazza
Babbo Natale in piazza Matteotti dalle 15 alle 19 per ascoltare i desideri dei bambini, raccogliere le letterine e scattare foto ricordo, ogni giovedì fino a Natale, inoltre giochi, animazione e musiche natalizie.
Imola – Narratori delle pianure
Per la rassegna «Narratori delle pianure. Immagini, suggestioni e atmosfere della letteratura emiliano romagnola», incontro con Azzurra d’Agostino «Ghost light» (ed. Giunti, 2023). Ore 20.30, sala Raffaele Mazzanti nella Galleria della Fondazione, piazza Matteotti 1. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Imola – Virginia Raffaele allo Stignani
In scena «Samusà» con Virginia Raffaele. Giovedì, venerdì e sabato ore 21, teatro comunale Stignani, via Verdi 1. Spettacolo sold out. Eventuali posti rimasti saranno messi in vendita le sere di spettacolo direttamente alla biglietteria del teatro, dalle ore 19 alle 21. Info: 0542 602600, www.teatrostignani.it.
Medicina – Nuova sede PerLeDonne
Inaugurazione della nuova sede dell’associazione PerLeDonne, in via Resistenza 166, con saluti delle autorità. Al termine piccolo rinfresco.
Medicina – Proiezione alla sala del Suffragio
Proiezione del film francese «Il gusto delle cose» di Tran Anh Hung. Ore 20.45, sala del Suffragio, via Libertà 60.
venerdì 13 dicembre
Imola – Anarchici, la marcia su Bologna
Una giornata di studi dell’Archivio Storico della Federazione Anarchica Italiana a tema «1874, il moto internazionalista e la marcia su Bologna degli anarchici: andiamo a fare la rivoluzione», interventi, tra gli altri, di Claudia Dall’Osso, Massimo Ortalli e Monica Tassoni. Ore 16, Centro Imolese Documentazione Resistenza Antifascista, via Fratelli Bandiera 23.
Imola – Festa al Mercato della Terra
Tutti i venerdì fino al 3 gennaio al Mercato della Terra di Slow Food, in viale Rivalta, dalle 15.30 alle 18.30 musica, spettacoli e attività per grandi e piccini.
Imola – Miscellanea, cultura in pillole
Per «Miscellanea. Cultura in pillole», incontro a tema «Film che non hai visto. Storie di occasioni perse o mancate» con Luca Balduzzi. Ore 14.30, centro sociale Tiro a Segno, via Tiro a Segno 2. Ingresso libero. Info: 0542 24107.
Imola – Concerto di Natale
In piazza Matteotti alle 16.30 concerto di Natale della Vassura Baroncini Brass e del Coro Voci bianche e adolescenti.
Medicina – Concerto di Natale
Concerto di Natale con la Corale Quadrivium e la Banda Municipale di Medicina. Ore 20.30, chiesa di San Mamante, piazza Garibaldi.
sabato 14 dicembre
Borgo Tossignano – Pacchi e decorazioni natalizie
Le associazioni distribuiscono i pacchi di Natale alle nonne e ai nonni ultra ottantenni residenti nel nostro comune a partire dalle 10, presso la biblioteca comunale alle 10.30 laboratorio di decorazioni natalizie a cura di Maria Pia Montevecchi.
Bubano – Spettacolo dialettale
Per la rassegna di teatro dialettale, spettacolo «La buseja» con Tpr Doppio Gioco di Faenza. Ore 21, presso il teatro parrocchiale, via Chiesa. Prenotazioni presso la Casa del Giovane (via Chiesa) dal lunedì al sabato ore 9-20, tel. 347 5295782.
Castel Guelfo – Colori e sapori di Natale
Per «Colori e sapori di Natale», alle 10 in biblioteca letture con i volontari Nati per Leggere; a palazzo Malvezzi Hercolani dalle 10.30 spettacoli dei bambini delle scuole; nel centro storico dalle 11 alle 18 laboratori creativi e mercatino di Natale, dalle 12 pranzo «Ai sapori di Natale» in sala ristoro e d’asporto e dalle 17 apericena, alle 17.30 sorpresa con gli aiutanti di Babbo Natale.
Castel San Pietro – Orologi e Christmas deejay party
In centro storico alle 10 visita guidata «Prendi tempo» sulle orme degli antichi orologi con ritrovo in piazza XX Settembre (info: 051 6951379); tra via Matteotti, piazza XX Settembre e via Cavour, dalle 17 alle 21 Christmas deejay party «Il Ballo delle renne» con Federico Cervellino & Marco Regazzini, Negrinibroz e Lorenzo Conti aka Morseton; alle 17.30 al teatro Cassero saggio di Natale dei corsi di avviamento musicale a cura del Corpo Bandistico di Castel San Pietro.
Dozza – Laboratorio, centrotavola natalizi
Laboratorio «La tavola al centro» con «La Rina» che guiderà nella realizzazione di centrotavola per rendere speciali le nostre festività. Ore 16-18, sala parrocchiale , via XX Settembre 46. Prenotazione consigliata: prolocodozza@gmail.com, 340 7870961 (Riccardo), 347 3227377 (Rina).
Dozza – Letture di Natale
Letture per bambini da 0 a 6 anni «Storie di Natale!» a cura dei volontari Nati per Leggere. Ore 10.30, presso il Museo della Rocca. Evento gratuito senza prenotazione.
Dozza – Mercatino di artigianato
Nel cortile interno della Rocca mercatino di artigianato, hobbistica e creazioni allestito dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 17. Ingresso con il biglietto del museo: 7,50 euro, ridotto 6, gratuito under 18. Anche domenica 15 dalle 11 alle 17.
Imola – Parata di Babbi Natale
Iniziativa «Motobabbi», parata di motociclisti vestiti da Babbo Natale, con partenza alle 16.30 dall’autodromo Enzo e Dino Ferrari. Dopo due giri in pista la parata si dirigerà verso piazza Matteotti dove si terrà una raccolta doni a favore delle bambine e dei bambini meno fortunati realizzata a cura dell’associazione No Sprechi.
Imola – Concerto di Natale
Concerto di Natale con allievi e allieve della scuola come solisti e in piccole formazioni. Ore 18, auditorium della Nuova scuola di musica Vassura Baroncini, via Fratelli Bandiera 19. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Imola – I prodotti di Libera Terra
«Libera il Natale», organizzato dal Presidio Libera «Giudice Alberto Giacomelli», per acquistare i prodotti di Libera Terra realizzati da cooperative sociali che riutilizzano beni confiscati alle mafie, offrendo alimenti biologici e di qualità. Ore 8-13, Biblioteca della Legalità, via Emilia 69 (cortile interno di palazzo Monsignani).
Imola – Laboratorio creativo
Laboratorio creativo «Intrecci di storie» per bambini da 6 a 10 anni accompagnati da un adulto. Ore 16-17.30, Galleria della Fondazione, piazza Matteotti 1. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Prenotazione obbligatoria: 0542 26606 .
Imola – Mercatino di Natale
Mercatino di Natale organizzato da Pro Loco Imola con creazioni artigianali e prodotti tipici, allestito presso la Galleria del Centro cittadino, sabato e domenica dalle ore 10 alle 19.
Imola – Nati per Leggere
Letture per famiglie con bambini da 0 a 19 mesi a cura dei lettori volontari Nati per Leggere. Ore 10.30, Casa Piani, via Emilia 88. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria telefonando allo 0542 602630.
Imola – Visita guidata
Ogni sabato e domenica fino al 2 febbraio visita guidata alla mostra «Fabrizio Spadini. Decalogo. Arte sacra e Intelligenza Artificiale», ciclo pittorico di 30 opere dipinte appositamente per questa esposizione. Ore 16.30, Museo Diocesano, piazza Duomo 1. Durata 30 minuti. Costo 4 euro (gratuito under 14 accompagnati). Nessun obbligo di prenotazione. Info: 0542 25000.
Medicina – Letture a piccoli passi
«Letture a piccoli passi» per bambini a cura dei volontari Nati per Leggere. Ore 10-10.45 da 6 mesi a 2 anni e ore 11-11.45 da 3 a 6 anni, biblioteca comunale, via Pillio 1. Consigliata la prenotazione: 051 6979209.
Osteria Grande – Letture musicate e giochi
«Il suona-canta-storie» con letture musicate, giochi di musica e costruzione di un giocattolo sonoro, a cura di Giorgio Minardi, per bambini da 2 a 6 anni. Ore 10.30, biblioteca comunale, viale Broccoli 41. Prenotazione consigliata: 051 940064, biblioteca@cspietro.it.
domenica 15 dicembre
Bubano – Mercatini e street food
Per le vie del paese dalle 10 fino a sera «Natale con i tuoi… il 15 dicembre con noi!!!» con mercatini, street food e intrattenimento musicale; dalle 10 alle 13 laboratori e letture presso il Torrione sforzesco; dalle 14.30 alle 15.30 canti di Natale in piazza Dante Cassani; alle 16 arriva Babbo Natale con un dono per tutti i bambini.
Castel Guelfo – Mercato contadino
Mercato contadino con produttori locali, punto piadina e decorazioni natalizie. Ore 10-13, corte di palazzo Malvezzi Hercolani, via Gramsci 10.
Castel San Pietro – Spettacolo di burattini
Spettacolo di burattini a tema natalizio per bambini e famiglie «Natale con i tuoi». Ore 16.30, teatro Cassero, via Matteotti 1 . Ingresso gratuito. Info e prenotazioni: 051 6954112, cultura@comune.castelsanpietroterme.bo.it.
Castel San Pietro – White Unicorns e musica
Nel centro storico alle 10 visita guidata «Prendi il tempo» sulle orme degli antichi orologi di Castel San Pietro con ritrovo in piazza XX Settembre (info: 051 6951379) e alle 16 performance «White Unicorns»; alle 18 concerto del Coro Perfetta Letizia 2 «Pellegrini di Speranza» presso il Santuario del Santissimo Crocifisso.
Dozza – Caldarroste e vin brulè
Nell’atrio d’ingresso della Rocca dalle 11 alle 17 caldarroste e vin brulè con il Gruppo Alpini di Dozza. Accesso libero.
Dozza – Degustazioni in enoteca
Degustazioni presso il Wine Bar della Rocca sforzesca con la guida dei sommelier dell’Enoteca Regionale Emilia Romagna. È possibile accompagnare le degustazioni acquistando salumi e formaggi. Info: 0542 367741.
Dozza – Elfi cercasi… nel borgo
Nel borgo dalle 15 alle 18.30 festa «Aaa.. elfi cercasi» per diventare elfo per un giorno e aiutare nella preparazione dei regali, con giochi, spettacoli, canzoni e divertimento. Info: associazionegenitoridozza@gmail.com
Imola – Concerto di Natale
Concerto di Natale organizzato dall’Associazione Musicale Laurentiana con la Corale Polifonica Laurentiana Don Nello Maeiani diretta da Angiola Fiorentini, il Collegium Laureum e il Gruppo di canto gregoriano Divo Laurentio diretto da Laura Camorani, insieme a Maria Gioia Terziari (flauto traverso) e a Stefano Bernabei (organo), musiche, tra gli altri, di Allegri, Gounod, Doppler, Rheinberger. Ore 15.30, chiesa di S. Maria dei Servi, piazza Mirri 2. Ingresso libero.
Imola – Favole all’Osservanza
Per la rassegna Favole all’Osservanza, spettacolo «Le avventure di pesce Gaetano». Ore 17, teatro dell’Osservanza, via Venturini 18. Biglietto 5 euro, acquistabile su www.vivaticket.com o nei giorni di spettacolo presso il teatro dalle 15.30 alle 17. Info: 0542 602600.
Imola – Laboratorio Giocamuseo
Per Giocamuseo, laboratorio «Mille forme dentro il mare. Conchiglie del passato e del presente», per bambini da 3 a 6 anni. Ore 16.30, Museo di San Domenico, via Sacchi 4. Costo 4 euro. Prenotazione on line entro il giorno precedente, i moduli di iscrizione sono su imolamusei.it. Info: 0542 602609.
Imola – Spettacolo di Natale
In piazza Matteotti alle 16.30 spettacolo «Accadde a Betlemme» con bambini e ragazzi della Scuola San Giovanni Bosco.
Medicina – Teatro al Magazzino Verde
Spettacolo «Famiglie» de La Baracca Testoni Ragazzi, per bambini da 2 a 5 anni. Ore 16.30, Magazzino Verde, via dell’Osservanza – parco delle Mondine. Biglietto 6 euro, ridotto 5 (1-14 anni e soci Coop Reno), acquisto su www.medicinateatro.it o nei giorni di spettacolo da mezz’ora prima dell’inizio.
Ozzano Emilia – Spettacolo per bambini
Spettacolo «Alla ricerca di Babbo Natale» per bambini dai 4 anni, a cura di Leo Scienza, al termine merenda per tutti i bambini. Ore 16.30, Phi Hotel Emilia, via dei Billi 2/a. Prenotazione obbligatoria a info@prolocozzano.it.
Villa Fontana di Medicina – Festa di Santa Lucia
Per la festa di Santa Lucia, alle 10.30 benedizione del presepe in piazza Partecipanza, alle 11 aperitivo, alle 11.30 canti di Natale, alle 12 arrivo dei Babbi Natale in bici, a seguire estrazione della sottoscrizione di beneficenza.
In foto la parata dei «Motobabbi» e Virginia Raffaele