Sofia Elena è arrivata prima di mezzanotte, a Imola nati più bambini nel 2024
Sono 752 i nati del 2024 nell’Unità operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Imola guidata da Stefano Tamburro. L’ultima nata, alle 23.50 di ieri sera, mentre tutti erano impegnati col Capodanno, è stata Sofia Elena Manu. Una bella bimba di 3,7 kg e 49 cm per la gioia dei genitori, Florentina Georgiana e Alin Eugen. “Dopo tre giorni di attesa ha deciso di nascere poco prima della mezzanotte” ha detto la mamma.
È presto per parlare di un’inversione di tendenza, ma l’arrivo di Sofia Elena conferma l’incremento di nuovi nati rispetto ai 723 del 2023.
Secondo i dati dell’Ausl, nell’anno appena concluso sono nate 370 bimbe e 382 bimbi (5 i parti gemellari). I figli di almeno un genitore extracomunitario sono 202; i figli di stranieri comunitari 37. Ci sono stati 589 parti spontanei e 158 cesarei; in analgesia epidurale sono stati 179, in numero superiore rispetto al precedente anno.
Ben 163 donne hanno scelto di partorire ad Imola pur provenendo da fuori circondario, cosa che, secondo l’Azienda sanitaria, dimostrerebbe “l’ottima fama dei reparti e dei professionisti” e “la capacità di presa in carico”.
red.cr.
Sofia Elena con la mamma e l’équipe del reparto (Foto Isolapress)