• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
F1
Sport
21 Maggio 2025

F1 a Imola: la petizione, i fondi del Governo, la «ricetta» di Domenicali

Il Gp di Imola è stata un’edizione record e uno spettacolo di numeri e colori. Per la logica di battere il ferro finché è caldo sono partiti gli appelli a «salvare» l’appuntamento della F1 sul Santerno per i prossimi anni (in testa, ovviamente, il sindaco di Imola Marco Panieri).

Sulla piattaforma online change.org lunedì è stata aperta la petizione #KeepImola – Per mantenere Imola nel calendario di F1 che al momento in cui scriviamo ha superato le 18.900 firme. Perdere un circuito storico come Imola «sarebbe un danno sia per l’Italia, che vedrebbe perso un indotto ad oggi di circa 300 milioni di euro l’anno, sia per la Formula 1 stessa, la quale perderebbe una colonna portante della sua storia. Inoltre, le premesse erano chiare: il Gran Premio rinviato nel 2023 si sarebbe recuperato nel 2026. Ad oggi, però, la F1 sembra aver ritrattato e dimenticato le proprie promesse» si legge nella petizione.

Lunedì pomeriggio, nell’euforia del trend topic Fomula 1, il Consiglio dei Ministri ha inserito nel decreto legge Infrastrutture lo stanziamento di «5 milioni per ogni anno dal 2026 al 2032 a favore della Federazione sportiva nazionale-ACI per la realizzazione dei Gran Premi di Formula 1 che si svolgeranno negli autodromi di Monza (Lombardia) e Imola (Emilia-Romagna)». Quindi 40 milioni in sei anni da diversi con Monza, a cui si aggiungono 5,25 milioni di euro per il 2025 cioè i fondi promessi e ancora mancanti per coprire l’edizione appena conclusa sul Santerno.

Pochi? Tullio Del Sette e Giovanni Battista Tombolato rispettivamente commissario straordinario e sub-commissario dell’Automobile Club d’Italia hanno espresso «Grande soddisfazione».

Ora che succede?

L’analisi sul futuro del Gp a Imola a partire dal 2026 e le ipotesi suggerite dall’imolese Stefano Domenicali Ceo di Formula One Group sul «sabato sera» in edicola domani o per gli abbonati (anche digitali) da oggi pomeriggio.

red.s.

Foto Isolapress

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Coinvolta in un incidente mostra agli agenti una patente falsa, maximulta per una 23enne
Cronaca
Coinvolta in un incidente mostra agli agenti una patente falsa, maximulta per una 23enne
Davide Benericetti 
31 Maggio 2025
Più di 5 mila euro di multa (5.100 euro per la precisione) e il rischio di dover scontare fino a due anni di reclusione. Protagonista una ragazza di 2...
Telegram
this is a test
L’Emilia-Romagna interrompe le relazioni con Israele, de Pascale: “Fermare le violenze a Gaza”
Cronaca
L’Emilia-Romagna interrompe le relazioni con Israele, de Pascale: “Fermare le violenze a Gaza”
Lara Alpi 
31 Maggio 2025
Il presidente dell'Emilia-Romagna, Michele de Pascale ha deciso di sospendere ogni forma di relazione con il governo di Israele e invita a fare lo ste...
Telegram
this is a test
Continuità e novità al vertice dell’Ausl di Imola, Paolo Tarlazzi direttore sanitario
Cronaca
Continuità e novità al vertice dell’Ausl di Imola, Paolo Tarlazzi direttore sanitario
Lara Alpi 
31 Maggio 2025
La direttrice generale Agostina Aimola ha deciso di confermare Maria Teresa Donattini per l’incarico di direttrice amministrativa mentre come direttor...
Telegram
this is a test
A Castel San Pietro aperta al traffico la nuova rotonda sulla via Emilia
Cronaca
A Castel San Pietro aperta al traffico la nuova rotonda sulla via Emilia
Davide Benericetti 
31 Maggio 2025
Giornata storica ieri per i castellani. Dopo un'attesa durata decenni c'è finalmente una rotonda invece del semaforo all’incrocio tra le vie Emilia, R...
Telegram
this is a test
Ladri e finti sordomuti nei parcheggi dei supermercati, sei persone denunciate a Imola
Cronaca
Ladri e finti sordomuti nei parcheggi dei supermercati, sei persone denunciate a Imola
Davide Benericetti 
31 Maggio 2025
Continuano i furti e le truffe nei parcheggi dei supermercati di Imola. Soltanto negli ultimi giorni la polizia ha denunciato sei persone tra ladri e ...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Cronaca
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Davide Benericetti 
26 Maggio 2025
Fiamme nella serata di ieri in Pedagna. Il rogo è divampato intorno alle 19.40 all'interno di un appartamento al terz’ultimo piano di un condominio in...
Telegram
this is a test
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Economia
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Davide Benericetti 
28 Maggio 2025
Solidi risultati economici, crescita patrimoniale e finanziaria e investimenti strategici in innovazione e sostenibilità per la Cefla. Il 2024, infat...
Telegram
this is a test
Sgominata a Imola la “banda dell’abbraccio”, la polizia ferma cinque persone al mercato
Cronaca
Sgominata a Imola la “banda dell’abbraccio”, la polizia ferma cinque persone al mercato
Davide Benericetti 
21 Maggio 2025
Erano venuti in centro non per fare acquisti al mercato ambulante, ma per sfilare oggetti di valore soprattutto agli uomini anziani. Il piano però del...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione