Emergenza
Cronaca
2 Luglio 2025

Emergenza caldo nidi e materne, il Comune verifica i condizionatori e “carotaggi” anti-caldo

“La valutazione era già partita” ci tengono a sottolinerare dal Comune. Comunque sia nei giorni scorsi sono arrivate segnalazioni preoccupate per le condizioni climatiche di nidi e materne – ancora operativi in questi mesi – e il Comune ha avviato un monitoraggio negli edifici scolastici interessati e sul sul funzionamento dei condizionatori portatili in dotazione (i cosiddetti “pinguini”), per migliorarne l’efficacia e garantire un miglior comfort termico là dove più necessario. Ad esempio, si è deciso di predisporre dei “carotaggi nelle pareti per agevolare lo smaltimento dell’aria calda e migliorare la circolazione dell’aria interna, riducendo il carico termico” (evitando, ad esempio, di dover aprire la finestra per far uscire i tubi dei pinguini). “Mentre lavoriamo a interventi immediati abbiamo anche avviato un’analisi tecnica per valutare soluzioni più stabili e a lungo termine, anche in collaborazione con Area Blu” aggiungono dal Comune.

“Riguardo le alte temperature, desideriamo rassicurare famiglie, operatori scolastici e cittadini che l’Amministrazione comunale ha pienamente preso in carico la situazione di tutti i nidi e le scuole dell’infanzia comunali, valutando con la massima attenzione le soluzioni più rapide ed efficaci per migliorare le condizioni climatiche negli spazi frequentati dai bambini più piccoli” concludono il sindaco Marco Panieri insieme all’assessora alla Scuola, Gianna Gambetti e all’assessore ai Lavori pubblici e Bilancio, Pierangelo Raffini.

red.cr.

Foto d’archivio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili