Emergenza caldo: i «pinguini» per la succursale Calza di Medicina, poi un nuovo impianto
Le temperature estive elevate hanno richiesto interventi tempestivi nella succursale della materna statale Calza di Medicina. Già in data 20 giugno sono stati consegnati al plesso i primi tre condizionatori portatili, i «pinguini», per migliorare le condizioni climatiche negli ambienti frequentati da bambini e personale e altri sono stati forniti in concomitanza con l’avvio del centro estivo. Il sindaco Matteo Montanari e l’assessora all’Istruzione Dilva Fava hanno effettuato anche un sopralluogo nella struttura, incontrando la coordinatrice e il referente del servizio per verificare le condizioni degli spazi utilizzati. “La situazione resta sotto costante osservazione da parte degli uffici comunali, con l’impegno a intervenire con la massima tempestività in caso di necessità” dicono dal Comune.
Tra l’altro, sul plesso di via Flosa era già allo studio un intervento per soluzioni stabili e a lungo termine per rispondere in modo strutturale al cambiamento climatico. Inizialmente era previsto solo di dotare la scuola di un impianto di climatizzazione. Tuttavia, a seguito di rilievi e valutazioni tecniche, si è evidenziata la necessità d’intervenire per un intervento complessivo di riqualificazione degli impianti termici del plesso, sia sul sistema di riscaldamento che sul raffrescamento. Un intervento previsto per il 2026 il cui progetto esecutivo in fase d’approvazione prevede interamente finanziato con fondi comunali per oltre 300 mila euro.
red.cr.