Il
Cronaca
11 Luglio 2025

Il Partito democratico di Imola candida Marco Panieri per il secondo mandato da sindaco

L’assemblea del Partito democratico di Imola ha votato all’unanimità il sindaco Marco Panieri come candidato per un secondo mandato da proporre alla coalizione di centrosinistra. La decisione oggi dall’assemblea congiunta territoriale e comunale in vista delle elezioni amministrative della primavera 2026. All’attuale primo cittadino di Imola è stato riconosciuto il buon lavoro svolto e la capacità di rappresentare al meglio un partito forte e vicino ai cittadini.

«In questi anni difficili, fra pandemia, eventi alluvionali e l’arrivo di un governo nazionale di centrodestra che ha riportato l’Italia indietro nel tempo con politiche di tagli alla sanità, alla scuola e al welfare che hanno messo a dura prova gli enti locali – analizza il segretario della Federazione imolese del Pd, Fausto Tinti –, Marco Panieri ha saputo amministrare Imola con grande competenza e responsabilità, prendendosi in carico, insieme agli altri sindaci del territorio, anche lo sviluppo economico e sociale dell’intero Circondario e rafforzando i rapporti con la Città metropolitana, di cui è vicesindaco». «Il popolo del Pd imolese – aggiunge Tinti – è pronto a mobilitarsi già da adesso per sostenere il candidato Panieri verso il bis e ricordare alla destra locale e nazionale che qui non si passa e che da queste parti la forza, la tradizione e l’unità del centrosinistra fanno, e possono fare ancora, la differenza grazie ad un partito forte, capillarmente presente e a degli amministratori capaci, con una visione del futuro e attenti al bene delle loro comunità».

«Ringrazio la Comunità del Pd e la Federazione per la fiducia e per il percorso condiviso in questi anni. Questa scelta segna l’avvio di un lungo percorso di ascolto e dialogo, fra gli alleati e nella città, che ci porterà fino alla primavera del 2026 – ha commentato Panieri -. L’obiettivo è arrivare a una proposta unitaria, coesa, ampia, capace di interpretare al meglio le esigenze e le aspettative della nostra comunità. Sarà importante raccontare quanto abbiamo fatto, ma soprattutto ricevere spunti, critiche, riflessioni, suggerimenti. Imola ha ritrovato in questi anni una dimensione internazionale, un rinnovato protagonismo, una capacità di attrarre risorse e generare opportunità. Avevamo detto, fin dall’inizio, che avevamo una visione a 10 anni – aggiunge -. Proveremo a rinnovare quell’impegno. Da questo autunno, insieme al Pd, alla coalizione e a quanti vorranno unirsi, daremo avvio ad una grande campagna collettiva nella quale vi chiederemo ai cittadini di essere protagonisti».

Panieri è stato eletto nel 2020 al primo turno con il 57,4% delle preferenze dopo le dimissioni della sindaca Manuela Sangiorgi (eletta con una lista 5Stelle).

red.cr.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili