VIDEO – L’imolese Lucia Ricalzone nel corto dei carabinieri contro le truffe agli anziani: «Attenzione a chi chiede soldi al telefono»
Si fingono tecnici del gas, forze dell’ordine, operatori call centre o addirittura figli, nipoti e lontani partenti, queste sono le truffe più diffuse ultimamente, e molto spesso a spese degli anziani.
Per arginare il problema il comando provinciale dei carabinieri di Bologna ha promosso una campagna di prevenzione e sensibilizzazione che negli ultimi mesi ha visto la diffusione di opuscoli informativi, incontri con la cittadinanza, e la pubblicazione di un cortometraggio intitolato «Oltre le apparenze».
Protagonista del corto è Lucia Ricalzone, attrice imolese nota per la sua partecipazione a spettacoli teatrali e serie tv di successo come Rocco Schiavone e Doc – Nelle tue mani, con Luca Argentero. Il montaggio, invece, è stato curato da Michela Sartori, anche lei imolese, regista e creatrice di video. Entrambe, si legge nei titoli di coda, «hanno prestato volontariamente la loro opera».
Nel video possiamo vedere il modus operandi dei truffatori che chiamano la vittima, fingendosi carabinieri, per informarla che la figlia è stata arrestata ed è necessario pagare una cauzione. Ma «la cauzione in Italia non esiste – dichiara Domenico Lavigna, comandante della Compagnia dei carabinieri di Imola – fate attenzione a chiunque chieda soldi al telefono, e chiamate sempre il 112».
r.g.c.