Canale
Cronaca
29 Ottobre 2025

Canale dei Molini, prosegue la manutenzione alla copertura, ora tocca alla via Selice

Dall’inizio del mese di novembre cominceranno i lavori di messa in sicurezza delle coperture del Canale dei Molini lunga la via Selice all’altezza degli incroci con la via Meloni e la via Mentana a ridosso del centro di Imola. Proseguono così i lavori di manutenzione straordinaria deell’antico Canale che circonda la città, da anni coperto da asfalto, parcheggi o ciclabili; nei mesi scorsi analogo intervento ha interessato il tratto tra viale Dante e via Zappi e prima ancora quello in via Venturini.

Per quanto rigaurda via Selice si prevede la realizzazione di nuove coperture prefabbricate in cemento armato, il rifacimento dei cordoli e una nuova impermeabilizzazione delle pareti per garantire stabilità e sicurezza rispetto ai carichi del traffico veicolare. Inoltre l’intervento consentirà un miglior deflusso delle acque e la rimozione dei materiali accumulati nel tempo, ripristinando la piena funzionalità idraulica del canale. La tabella di marcia del cantiere prevede l’avvio in corrispondenza dell’incrocio con via Meloni fino al periodo natalizio. Durante i lavori, l’incrocio sarà chiuso e per accedere a via Meloni occorrerà passare da viale Andrea Costa; in via Meloni saranno istituiti temporaneamente il doppio senso di marcia e rimossi i parcheggi sul lato sud. A seguire, a inizio 2026, verrà avviato il secondo cantiere in corrispondenza di via via Mentana, con una durata prevista di circa due mesi; anche in questo caso l’intervento comporterà la chiusura dell’incrocio ma senza modifiche ai parcheggi e con mantenimento del doppio senso di circolazione in via Mentana. I lavori hanno un costo complessivo di quasi 110 mila euro, finanziati nell’ambito dell’Ordinanza 33 del 9 settembre 2024 del commissario straordinario alla ricostruzione per gli eventi alluvionali del maggio 2023 per un importo complessivo di 195.488 euro (grazie a fondi Pnrr per il miglioramento della sicurezza idraulica e strutturale delle infrastrutture pubbliche).

red.cr.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili