Il primario dell’Urologia di Imola protagonista di “Elisir”, i calcoli renali: fattori di rischio, sintomi e terapie
La puntata di “Elisir” di questa mattina avrà come protagonista la sanità di Imola, o meglio il primario Marco Garofalo, direttore dell’Unità operativa di Urologia dell’ospedale. Il programma di Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi in onda alle ore 10.50 su Rai3 sarà dedicata ai calcoli renali, un disturbo tanto comune quanto doloroso che colpisce molte persone ogni anno. Ostruzioni simili a piccoli sassi che si formano nei reni quando le sostanze presenti nelle urine diventano troppo concentrate; i fattori di rischio sono disidratazione, una dieta ricca di proteine animali, sodio e zuccheri, così come una storia familiare di calcoli renali. “Mantenere un’adeguata idratazione è fondamentale. Consiglio di bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno e di limitare l’assunzione di sale, proteine animali e zuccheri. Inoltre, è importante seguire una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura e cereali integrali” ha concluso Garofalo.
In studio Garofalo discuterà dei principali sintomi, tra cui dolore acuto nella parte bassa della schiena, sangue nelle urine, nausea. “Riconoscere tempestivamente questi sintomi può fare la differenza nella gestione del disturbo e nella prevenzione di complicazioni” ricorda il medico. Il primario illustrerà anche i diversi trattamenti, a seconda della dimensione e della posizione del calcolo, dai farmaci alla chirurgia mininvasiva, “come la litotrissia extracorporea a onde d’urto, l’ureteroscopia e la nefrolitotomia percutanea”.
red.cr.
 
  
 
 
          
            

 Il nostro network
            Il nostro network