Nuova luce a Medicina per illuminare e risparmiare: “Già ridotti del 75% i consumi di energia”
A breve comincerà il rifacimento dell’illuminazione pubblica sotto i portici del centro storico di Medicina e in piazza Garibaldi. È solo l’ultimo tassello del servizio di illuminazione pubblica che il Comune ha affidato ad Enel Sole Srl nel 2023, un contratto della durata di 16 anni che comprende, oltre alla fornitura di energia elettrica, anche la manutenzione, adeguamento e sostituzione degli impianti di illuminazione pubblica e semaforica, la realizzazione e gestione di infrastrutture dedicate ai servizi di smart city. L’obiettivo è avere un sistema più efficiente, all’avanguardia e sostenibile.
L’investimento complessivo ammonta a oltre 5,9 milioni di euro, erogati tramite un canone annuale; al termine le infrastrutture rientreranno nella piena disponibilità dell’ente locale. Ad oggi ha già consentito, secondo i calcoli del Comune, «un abbattimento dei consumi di energia elettrica di circa il 75%, pari a un risparmio annuo di oltre 991.000 kWh, con una riduzione delle emissioni di 439 tonnellate di CO₂ e un risparmio energetico di 185 Tep (tonnellate equivalenti di petrolio) all’anno».
red. cr.
Il nostro network