• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Il
Cronaca, News
28 Dicembre 2017

Il bando per il nuovo gestore dell’ex Lao Cafè punta al sociale: obbligo di assumere disabili

Canone d’affitto contenuto (e non soggetto a rialzo), ma obbligo di avere tra i propri dipendenti almeno un diversamente abile e apertura per almeno sei mesi. Divieto di installare slot. Questo in estrema sintesi il contenuto del bando per trovare un nuovo gestore il locale al centro del Laghetto Scardovi (ex Lao Cafè). Un po’ in ritardo sulla tabella di marcia, ma finalmente il Comune di Castel San Pietro l”ha finalmente pubblicato. Il locale è chiuso da oltre un anno, da quando, scaduto il contratto, il precedente gestore ha cominciato una nuova avventura imprenditoriale in quel di Dozza e l’estate 2017 è passata senza che le porte venissero riaperte.

Ora il nuovo bando. La particolarità è quella di associare la gestione del locale al sociale. Nello specifico, tra i requisiti viene chiesto di impiegare «nell’attività almeno un’unità di personale a tempo pieno in condizione di disabilità». «La volontà politica è quella di coniugare l’aspetto commerciale del profitto a quello di promuovere la cultura della responsabilità sociale di impresa – motiva il vicesindaco e assessore ai Progetti per la disabilità, Francesca Farolfi -. Per questo abbiamo inserito l’obbligo di utilizzare almeno un lavoratore diversamente abile. Per noi si tratta di un ulteriore tassello oltre all’impegno che già mettiamo per l’inclusione scolastica e i progetti di autonomia abitativa, come l’appartamento SollEtico inaugurato in settembre in collaborazione con l’associazione Agire per reagire e la cooperativa Seacoop e il progetto Dopo di noi che partirà a breve». Esperienze nate per consentire anche ai disabili di sperimentare momenti di vita assieme ad altri amici nelle stesse condizioni, ma senza i propri familiari.

Proprio per dare maggior rilievo all’importanza di assumere persone diversamente abili, «il canone mensile non è stato posto a base di gara, quindi non è soggetto a rialzo, e non è tra gli elementi che daranno più punteggio per la graduatoria – precisa Farolfi -. Ci preme dar risalto soprattutto al progetto. Potranno partecipare cooperative sociali, enti o aziende pubbliche o private». L’affitto, in effetti, è decisamente contenuto ed è stato fissato in 410 euro al mese (Iva esclusa). Soltanto nei periodi in cui il nuovo gestore potrà dimostrare che «non siano presenti sul territorio comunale e del circondario imolese persone con il profilo socio-lavorativo compatibile con le mansioni da svolgere» è prevista un’integrazione al canone di 800 euro, per un importo complessivo che si attesta quindi a 1.210 euro mensili.

Il contratto avrà una durata di sei anni, eventualmente prorogabile di altri sei, e il gestore dovrà garantire l’apertura del locale per almeno sei mesi all’anno, dal 15 aprile al 15 ottobre. Soltanto per il primo anno, visti i tempi stretti, viene concesso di avviare l’attività a partire dal 15 giugno. 

Dal Comune aspettano di vedere i progetti, comunque l’idea è che venga mantenuta la vocazione di attività di somministrazione di alimenti e bevande, con un occhio di riguardo per prodotti tipici locali, biologici o a chilometro zero. Inoltre, sarà vietato installare slot per il gioco d’azzardo.

Le domanda dovranno essere consegnate entro le ore 12 di mercoledì 31 gennaio 2018 tramite raccomandata o consegnata a mano all’uffico tecnico del Comune di Castel San Pietro (piazza XX Settembre 3, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30,  giovedì anche dalle ore 15 alle 17.45).

Nella foto: l’ex Lao Cafe’ al centro del laghetto scardovi oggi

Castel San Pietro

Telegram

I commenti sono chiusi.

Articoli correlati
Ultime notizie
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Cronaca
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Davide Benericetti 
12 Maggio 2025
Paura per un 43enne castellano, ferito nello schianto di un ultraleggero, precipitato ieri a San Pietro in Casale in un terreno agricolo dopo essere d...
Telegram
this is a test
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione