• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
I
Cronaca, News
5 Febbraio 2018

I segreti dell”ozzanese Chiara Battaglioni, la professionista dell”organizzazione

I segreti delle donne di casa racchiusi in una professione, ma non si tratta dell’evoluzione 2.0 della casalinga quanto di veri e propri esperti nell’organizzazione degli spazi. Sono i professional organizer, letteralmente professionisti dell’organizzazione. Comparsi negli Stati Uniti già nel 1983 e oggi riuniti nell’associazione americana Napo, dal 2013 anche in Italia esiste l’Apoi (associazione professional organizer Italia) che promuove corsi di formazione e soprattutto raggruppa coloro che già esercitano la professione. Come Chiara Battaglioni di Ozzano Emilia, 30 anni, una delle più giovani associate.

Forse a questo punto a qualcuno saranno venuti in mente i libri di economia domestica, best seller mondiali, della giapponese Marie Kondo, ideatrice del metodo konmari. L’idea è che riordinare gli spazi porti a migliorare la propria vita; primo è la cernita di quanto accumulato negli armadi. Per verificare sul campo l’efficacia di questa filosofia, e nel contempo capire cosa significhi fare il professional organizer, ho invitato Battaglioni a casa mia per una consulenza-intervista (alla quale l’esperta ozzanese si è gentilmente prestata).

Non sono convinta del fatto che liberarmi di un oggetto che non mi dà più gioia possa poi aumentare la mia felicità come dice Marie Kondo.

«Marie Kondo è diventata famosa e mi capita spesso di dover spiegare che quello che facciamo noi professional organizer di Apoi è diverso. Il metodo di Kondo è animista, ovvero attribuisce caratteristiche soprannaturali agli oggetti e suggerisce di parlare con loro prima di metterli da parte. E’ una filosofia che può anche funzionare per alcune persone, ma quello che faccio io è un mestiere vero e proprio e più creativo e difficile di quanto sembri».

Cioè, cosa significa essere un esperta di organizzazione degli spazi?

«E’ indubbio che ordine e organizzazione migliorano la vita, ma non esiste un unico metodo per essere ordinati e ben organizzati, dipende dalle caratteristiche personali e dalle esigenze di ognuno. Ogni mia consulenza inizia con il mettermi nei panni di chi chiama, con empatia: ascolto le esigenze e creo una risposta per i vari problemi. Una volta ho aiutato una cliente a sistemare l’ingresso di casa, voleva smettere di perdere le cose, questo accadeva perché nella disorganizzazione degli spazi non sapeva dove appoggiare gli oggetti così alla fino non ricordava mai dove li aveva messi e non li trovava più. Ma il mio ambito di lavoro preferito non è quello domestico, bensì quello lavorativo».

Fornisci consulenze anche per aziende?

«I miei clienti sono per lo più liberi professionisti che mi chiedono aiuto per organizzare non solo gli spazi fisici degli uffici ma anche gli “spazi mentali” e sopratutto i tempi: una giornata tipo del freelance passa dall’attività di vera e propria per i clienti alle necessità dell’amministrazione, dal procacciarsi nuovi lavori alla comunicazione e promozione di se stessi. Bisogna sapersi organizzare. Ad esempio, una mia cliente, una designer che lavorava da casa, trovava estremamente stressante doversi dividere fra lavoro, autopromozione, casa e famiglia. Viveva le giornate in maniera pesante e alle volte inconcludente; l’obiettivo, raggiunto insieme, è stato quello di aumentare la propria efficacia e la produttività».

Come sei diventata professional organizer?

«Ho scoperto la professione durante un evento dove era presente anche una professional organizer di Organizzare Italia, prima impresa italiana del settore. A dire il vero ho sempre avuto l’ordine e l’organizzazione nel sangue, degli skills (competenze) che mi avevano fatto notare dai colleghi americani durante uno stage su un set negli Stati Uniti grazie alla laurea in editing cinematografico. In perfetto stile americano se sai fare qualcosa allora puoi farne una professione. Una volta tornata in Italia ho deciso di dedicarmici davvero entrando a far parte dell’Apoi, che era appena nata. Dal 2015 il mio giro di affari è cresciuto ed ho aperto la partita Iva ma ancora non vivo solo di questa professione – ammette -. Accanto ho il “lavoro-bancomat”, come lo chiamo io, cioè collaboro con un’azienda di formazione e consulenza».

Sul “sabato sera” di giovedì 1 febbraio tutta l”intervista alla professiona organizer Chiara Battaglioni.

mi.mo.

Nella foto: Chiara Battaglioni

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Stefania Freddi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Cronaca
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Lara Alpi 
10 Maggio 2025
Sono 95 i ragazzi e le ragazze iscritti alla Carrera dei Piccoli che si corre domani domenica 11 maggio nel centro storico di Castel San Pietro Terme....
Telegram
this is a test
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Cronaca
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Il Consiglio comunale di Dozza ha approvato il rendiconto della gestione di esercizio amministrativa per l’annualità 2024.  Il bilancio  si è chiuso c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione